Piano finanziario da 18 milioni di euro

Canepa: completata la ricapitalizzazione si punta all'uscita anticipata dal concordato

Notizie positive per Canepa, storica azienda tessile specializzata nella produzione di tessuti d’alta gamma. È stato completato il processo di ricapitalizzazione della realtà lombarda, volto all’uscita anticipata dal concordato preventivo e al rilancio dell’attività, per superare la crisi iniziata nel 2020 in tutto il settore tessile, e che prevede entro febbraio 2022 la chiusura del concordato di continuità.

Ammonta a 18 milioni di euro il piano finanziario a favore dell'azienda, sottoscritto da Muzinich&Co.  di cui 8 milioni di euro dal fondo Az Eltif Capital Solutions (nato dalla partenership tra Muzinich & Co e Azimut), 6 milioni da Invitalia (tramite il fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa, previsto dall‘art. 43 del Decreto Rilancio) e 4 milioni da Michele Canepa, che resta il maggior azionista singolo della società.

Dopo l'annuncio dell'arrivo di Virginia Filippi come a.d. della società, arriva anche la notizia della nomina del nuovo consiglio di amministrazione, presieduto da Paolo Alberto De Angelis di Invitalia, il quale ha sottolineato come questa sia la prima pratica di ristrutturazione portata a compimento.

Filippi e De Angelis saranno affiancati da un consigliere in rappresentanza di Invitalia, due consiglieri per il fondo Muzinich e, oltre a Michele Canepa, un consigliere in rappresentanza dell’azionista Canepa.

Tutti gli investitori, sottolinea il comunicato diramato dall'azienda, mirano ad affiancare aziende sane, in difficoltà temporanea, che attraverso un’iniezione finanziaria, possano essere rilanciate. In particolare, il Fondo di Salvaguardia del Decreto Rilancio, è nato per tutelare realtà storiche del made in Italy, garantendo continuità d’impresa e salvaguardando l’occupazione.

Anche Muzinich&Co. e Azimut, prosegue la nota, hanno politiche di recupero degli investimenti con una prospettiva di 6/7 anni, quindi non a breve termine, per accompagnare l’azienda ad un totale ritorno alla redditività che possa permettere il rimborso del debito.

Secondo quanto dichiarato da Virgina Filippi, l’intervento dei partner, con il rafforzamento finanziario e l’aumento di capitale, consentirà l'implementazione di una strategia di investimenti a favore della sostenibilità, dell’innovazione digitale e del potenziamento delle relazioni con i grandi clienti internazionali, che da sempre si appoggiano a Canepa per lo sviluppo creativo delle collezioni.

Nella foto, Virginia Filippi e Michele Canepa

c.me.
stats