«Come orgogliosi custodi dell'eredità di Karl - ha commentato Righi - siamo guidati dal suo mantra di abbracciare il presente e inventare il futuro, e non vedo l'ora di costruire il futuro del suo marchio omonimo con la forza combinata del nostro team e l'esperienza di G-III, che fa parte della nostra famiglia da quando abbiamo unito le forze nel 2015 per portare il nome Lagerfeld in Nord America. Da allora, abbiamo lavorato insieme per far crescere ulteriormente la forza del marchio. Questa transazione è la naturale evoluzione di questo positivo rapporto di lavoro».
Attualmente il marchio Karl Lagerfeld possiede circa 120 punti vendita nel mondo, fra negozi di proprietà e in partnership, nelle piazze strategiche dello shopping internazionale quali Parigi, New York, Mosca, Londra, Dubai e Shanghai.
Il brand è attivo anche con una rete di distribuzione wholesale in Europa, Asia e Medio Oriente e online con Karl.com, che raggiunge 96 Paesi.
«Questa operazione segna un'altra pietra miliare per G-III – ha aggiunto Morris Goldfarb, presidente e ceo del gruppo americano -. Dall'acquisizione di una partecipazione nel 2015, abbiamo costruito Karl Lagerfeld in una parte importante e in rapida crescita del nostro business nordamericano. Possedere al 100% questo marchio visionario è la continuazione della nostra partnership di successo con il team di gestione di Karl Lagerfeld».