Un nuovo progetto di user generated content per Il Bisonte. Dal New Mexico a Hong Kong, passando per Stoccolma, 12 instagrammer raccontano la loro vita, cultura e stile nelle diverse parti del mondo con un unico elemento comune: un accessorio dell'azienda fiorentina. La mostra è aperta fino oggi (15 giugno) nel giardino di Villa Vittoria a Firenze.
Il Bisonte ha selezionato 12 profili, tra viaggiatori, famiglie, pet lover, cittadini e cowboy moderni: alcuni veri e propri influencer internazionali, altri solo appassionati di fotografia, ma tutti caratterizzati da un’estetica distintiva e dalla capacità di cogliere e catturare artisticamente momenti e dettagli del loro quotidiano e dell’ambiente in cui vivono.
A ogni profilo selezionato è stata inviata una grande Dhl box, con una selezione di accessori Il Bisonte vicina alla loro personalità e una fotocamera ibrida a sviluppo istantaneo Instax, con cui immortalare istanti di vita quotidiana.
Il risultato sono stati 120 scatti, dove Il Bisonte è a volte protagonista in primo piano, oppure inserito in contesti più particolari e inaspettati: penzoloni nella bocca di un cavallo, al guinzaglio di un cane, sui tavolini di un bar, nelle mani di un bambino o in viaggio.
Racconti per immagini presentati nel giardino di Villa Vittoria a Firenze, con uno speciale allestimento curato da Felice Limosani, all’interno di un grande container, aperto al pubblico fino a oggi, 15 giugno.
Attraverso un percorso di fotografie, video e schermi è possibile conoscere i profili degli instagrammer coinvolti, interagire su Instagram con gli autori delle foto e scoprire da vicino gli accessori Il Bisonte inseriti in questo cammino fotografico.
«Questo progetto è importantissimo per noi - commenta Sofia Ciucchi, a.d. de Il Bisonte -. Ci sono tanti studi di marketing per identificare il consumatore tipo, il suo uso del brand, la sua visione e punto di vista. Con #1box10shots abbiamo realizzato il più moderno e innovativo brainstorming: la visione più originale e spontanea de Il Bisonte nelle mani di persone comuni di tutto il mondo, resa spettacolare ed emozionante grazie al grande potere dell’immagine».
«Guardare queste 120 foto - prosegue - è una forte emozione per chi lavora con amore e passione per il brand, perché traspare come il carattere eclettico di questo marchio si adatti alla perfezione ai diversi stili e usi e sappia far innamorare di sé persone di tutto il mondo con la sua originale genuinità».