pitti uomo 94

Save the Duck: con Ocean is my Home sostiene Surfrider Foundation Europe

Dopo aver lanciato i piumini animal-friendly Save the Duck, Nicolas Bargi alza l'asticella sul fronte dell'ecosostenibilità e si fa paladino di un'altra causa: salvare gli oceani. Da imprenditore, naturalmente: con la primavera-estate 2019 arriva infatti sul mercato Ocean is my Home, che con il claim "We clean the Ocean" sostiene Surfrider Foundation Europe, un'associazione internazionale impegnata nella salvaguardia dei mari e la pulizia delle spiagge.

«Save the Duck devolverà parte del ricavato per ogni capo venduto - spiega Bargi - e grazie a questo impegno concreto si riusciranno a ripulire 300mila metri quadri di spiagge e a liberare i mari da 6mila chilogrammi di rifiuti». In linea con la mission anche i materiali utilizzati: si tratta del "Nety", un tessuto speciale ottenuto dal riciclo delle reti da pesca recuperate nelle acque.

Intanto prosegue anche il cammino di Save the Duck, che a Pitti Uomo svela la seconda luxury capsule nata in collaborazione con Dyne, il brand fondato dal creativo Usa Christopher Bevans: non solo piumini ma anche felpe, T-shirt e pantaloni tecnici.

I capi saranno visibili anche durante lo special event organizzato per stasera (13 giugno) alle 19.30 presso la spiaggia sull'Arno della Canottieri Firenze. Che promette un'altra sorpresa: la maxi installazione "The Giant Duck".

Nella foto, un capo Ocean is my Home, lanciato da Save the Duck. L'azienda è recentemente entrata nell'orbita del fondo  Progressio, dopo che la maggioranza era stata in mano per quattro anni a Marina Salamon.

a.t.
stats