pitti uomo 95

Ciesse Piumini: con i Millennials punta a raggiungere 40 milioni

Ciesse Piumini porta a Firenze, dopo 10 anni di assenza, una capsule collection ispirata agli anni 80, momento d’oro del marchio, puntando a conquistare le nuove generazioni e i mercati esteri.

La rentrée in Fiera avviene dopo una fase molto delicata vissuta del brand fondato nel 1976 Silvano Cinelli, che dal 2011 fa parte della Sport Fashion Service, società controllata da due anni a questa parte da Franco Stocchi.

L’imprenditore ha messo a punto una strategia di rilancio basata su due asset principali - brand awareness ed espansione estera - e ha affidato a Giovanni Rossi, attuale direttore generale, il compito di ritornare ai fasti di un tempo, quando Ciesse era in cima al gradimento dei giovani.

«Proprio per questo siamo tornati a Firenze con una capsule che reinterpreta albumi capi degli anni 80, che ha come target di riferimento i millennials e la gen Z e che sarà venduta solo in punti vendita esclusiva in Italia e all’estero», precisa Rossi.

Attualmente la distribuzione di Ciesse è focalizzata sull’Italia, dove sono presenti oltre 700 clienti che offrono maggiormente prodotti basico, «siamo soddisfatti della nostra presenza capillare, ma quello che ci sta più a cuore oggi è l’upgrading del marchio Ciesse e per questo abbiamo deciso di seguire la strategia delle capsule sia per l’uomo che per la donna».

L’estero, invece, è un capitolo tutto da aprire: attualmente vale il 10% del giro d’affari, ma la presenza a Pitti punta da subito a far crescere questa percentuale.

«Ciesse - spiega Rossi - punterà da subito su Europa, Asia e Nord America. Nel 2019 puntiamo a far conoscere il nostro marchio attraverso l’apertura di alcuni corner all’interno dei department store, mentre non pensiamo di avviare negozi monomarca prima del 2020».

Ambiziosi anche i target di fatturato: Ciesse Piumini nel 2018 ha registrato un fatturato consolidato di 25 milioni di euro (+15%). L’obiettivo del manager è quello di raggiungere quota 40 milioni nel 2021, «spingendo sul mercato estero e consolidando quello italiano», ha sintetizzato Rossi (nella foto, un modello della collezione Fall-Winter 2019/2020).

 

an.bi.
stats