presente a milano unica

Thermore: «Ecodown Fibers Genius era il prodotto che mancava e da qui nasce il suo successo»

Nello stand di Thermore alla recente edizione di Milano Unica è stato protagonista Ecodown Fibers Genius, il "coltellino svizzero" delle fibre libere, come lo definiscono in azienda, grazie alla sua funzionalità e versatilità.

Quando viene utilizzato all'interno di un capo, Ecodown Fibers Genius consente alle fibre di intrecciarsi, creando uno strato termico isolante uniforme e stabile. «Questa struttura di fibre è stata progettata per ridurre al minimo il cosiddetti cold spot ed evitare le problematiche relative al clumping, permettendo inoltre di aumentare la durabilità del prodotto e rendendolo facile da utilizzare», spiega un portavoce dell'azienda milanese specializzata nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di imbottiture termiche per abbigliamento di alta qualità, con filiali nel Far East e in Europa.

Tra gli ultimi nati nella famiglia dei prodotti Thermore, Ecodown Fibers Genius «è in grado di rispondere a specifiche richieste che ci erano state avanzate dai clienti già negli ultimi cinque anni e per questo è stato accolto favorevolmente dal mercato, suscitando interesse sia nel settore fashion in generale, sia da parte dei marchi di outdoor e sportswear».

«Si tratta di una fibra libera particolarmente duttile - prosegue il portavoce di Thermore - in quanto può essere inserita all'interno di un'ampia varietà di capi. Le elevate prestazioni tecniche e la notevole adattabilità lasciano ai designer la possibilità di far spaziare la propria creatività, usando la nostra imbottitura senza particolari restrizioni».

L'innovazione nasce dunque sia dagli studi dei tecnici interni alla società, sia da una clientela sempre più esigente in fatto di performance. Una di queste è la capacità di Ecodown Fibers Genius di garantire fino al 10% in più di calore dopo due cicli di lavaggio: «Non dimentichiamo poi che è in linea con i parametri della sostenibilità, essendo realizzato con il 100% di fibre riciclate da bottiglie Pet post-consumo».

Già negli anni Ottanta Thermore si è aperto alle fibre riciclate da questo tipo di bottiglie, «un fatto di dna, visto che da sempre cerchiamo di raggiungere le massime prestazioni con materiali amici dell'ambiente». Per comunicare un impegno così radicato nel tempo l'azienda ha realizzato alcuni video, disponibili anche su un canale social molto seguito da tutte le generazioni come YouTube.

A cura della redazione
stats