PRIMI NOVE MESI FISCAL YEAR 2018/2019

Piquadro vola a 107,3 milioni di ricavi (+50,5%)

Il fatturato consolidato registrato dal Gruppo Piquadro nei primi nove mesi dell’esercizio chiuso il 31 dicembre 2018 è stato pari a 107,3 milioni di euro, in crescita del 50,5% rispetto al fiscal year precedente, archiviato a 71,3 milioni di euro.

Come spiega una nota, l’aumento dei ricavi è stato determinato dall’introduzione nel perimetro di consolidamento, a partire da giugno 2018, della Maison Lancel, dall’aumento del 2,5% delle vendite a marchio Piquadro e dall’incremento del 13,8% messo a segno da The Bridge.

Per quanto riguarda Piquadro, i ricavi registrati nei primi nove mesi risultano pari a 54,6 milioni di euro, in crescita del 2,5%: un miglioramento a cui hanno contribuito  sia le performance del canale wholesale (pari a circa un +2,1% e che incide per il 57,2% sulle vendite del marchio), sia dall’aumento del 3% del canale Dos, che include anche l'e-shop Piquadro e rappresenta il 42,8% delle vendite del brand.

Quanto a The Bridge, nei primi nove mesi i ricavi sono saliti del 13,8% a 20,5 milioni: una crescita a doppia cifra trainata sia dal +12,9% del wholesale (che rappresenta il 70,1% delle vendite), sia dall’aumento del 15,8% nel canale Dos, (incluso il sito e-commerce), che incide per il 29,9% sui ricavi del brand.

Passando alla Maison Lancel, acquisita il giugno scorso, i ricavi nel periodo giugno-dicembre hanno raggiunto i 32,2 milioni di euro (con un contributo alla crescita pari a circa il 45,1%), di cui l’80,8% realizzato nel canale Dos, attraverso 57 negozi in Francia, due in Italia, uno in Spagna, uno in Russia e uno in Cina.

Dal punto di vista geografico, il gruppo guidato da Marco Palmieri ha registrato, al 31 dicembre 2018, ricavi per 57,9 milioni di euro nel mercato italiano, pari al 54% del fatturato totale di gruppo (75,6% al 31 dicembre 2017), in aumento del 7,5% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2017/2018.

Ottimi feedback sono venuti dal mercato europeo, con un fatturato lievitato a 46,1 milioni di euro, pari al 43% delle vendite consolidate (21,6% al 31 dicembre 2017), e con un +198,9% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2017/2018.

Un boom determinato sia dall’introduzione nel perimetro di consolidamento, a partire da giugno, della Maison Lancel (contributo pari a circa il 190,4%), sia dalla crescita del brand The Bridge, in particolare in Germania e Uk.

In progress anche le performance nell'area extra europea (denominata “resto del mondo”), dove il gruppo bolognese ha messo a segno un fatturato di 3,2 milioni di euro, pari al 3% delle vendite consolidate (2,8% delle vendite consolidate al 31 dicembre 2017), in aumento del 62%, principalmente per l’introduzione nel perimetro di consolidamento di Lancel.

Il titolo Piquadro festeggia in Borsa, con un balzo di oltre 6 punti percentuali.

a.t.
stats