Sulla rampa di lancio un nuovo piano commerciale per Alabama Muse. Il brand animal friendly fondato da Alice Gentilucci ha stretto un accordo produttivo pluriennale con Olmar&Mirta, che sarà operativo a partire dall’autunno-inverno 2022/2023.
Parola d’ordine, produzione a chilometro zero. Il gruppo basato a Quistello (Mantova) realizzerà infatti i suoi capi nel raggio di 100 chilometri, al fine di garantire qualità e velocità nel processo di creazione di un prodotto iconico come la pelliccia, in versione però fur friendly, cruelty free e sostenibile, con un’immagine no gender dal taglio sartoriale.
«Ho lavorato con molte realtà del fashion e grandi talenti, sentivo spesso parlare della famiglia Tirelli e dell'eccellenza della Olmar&Mirta – commenta Alice Gentilucci -. Dopo averla incontrata in azienda, ho realizzato che era il posto giusto per la nuova fase di crescita della mia label e mi sono sentita onorata della fiducia che hanno deciso di riporre in Alabama Muse».
Obiettivo della partnership sarà rafforzare il dna animal friendly del marchio, accelerando su ricerca e sperimentazione attraverso l’impiego di trattamenti green.
«Il brand nasce con valori proiettati al futuro: animal free e sostenibilità. Le fibre delle pellicce sono già completamente riciclate. In questa direzione, stiamo sperimentando nuovi trattamenti ecosostenibili per arricchire il prodotto di innovazione - spiega Gianbattista Tirelli, ceo di Olmar&Mirta -. Alice è una persona fortemente positiva con esperienza e talento, il suo marchio è un progetto strategico per il mondo della moda dopo il Covid».
La strategia di espansione di Alabama Muse sarà potenziata anche dal deal distributivo con 247 Showroom, partito a inizio 2022. Il gruppo punta a traghettare il marchio, al momento presente tramite un network di door in Italia, Svizzera, Francia, California e Texas, verso il rafforzamento del mercato nazionale e dell’area americana, per definire nuove partnership internazionali a partire dal secondo trimestre dell’anno.