Produzione e investimenti proseguono

Ratti: «Epidemia shock temporaneo, non strutturale»

Il cda di Ratti ha approvato il bilancio 2019, che evidenzia un utile di 12,9 milioni di euro, dai 10 milioni del 2018 (+29%). All’assemblea degli azionisti del gruppo tessile sarà proposto un dividendo di 0,22 euro per azione, per un totale di 6 milioni di euro, in leggero aumento rispetto alla cedola di 0,20 euro del 2018.

Nell’anno i ricavi sono saliti del 6% a 116,3 milioni e l’ebitda ha messo a segno un +23% a 20,2 milioni. L’ebit è invece passato da 13,2 a 16,6 milioni (+25,8%).

Nel corso dell’esercizio l’azienda serica ha realizzato investimenti in attività fisse per 10,5 milioni, dai 6,3 milioni del 2018.

Al momento ha attivato programmi di smart working e fruizione delle ferie per la maggior parte dei dipendenti dello stabilimento di Guanzate (Co): si tratta di circa 450 persone. «I reparti di produzione - precisano dall’azienda - sono mantenuti operativi tramite l’implementazione dei protocolli di sicurezza previsti dal ministero della Salute, di concerto con le organizzazioni sindacali». L’attività prosegue quindi con 100 persone.

Il management fa inoltre sapere che, alla data odierna, la flessione delle vendite risulta nell’ordine del 20%, rispetto allo stesso periodo del 2019.
Per fronteggiare questo periodo di difficoltà è stato avviato un piano di efficientamento di tutte le voci di spesa, che comprende la sospensione delle attività non prioritarie.

L’evoluzione del 2020 dipende dalle tempistiche con cui i Paesi colpiti riusciranno a stabilizzare la situazione, ma i vertici sono convinti che si tratti di uno shock temporaneo e non strutturale, supportato da una solida posizione patrimoniale-finanziaria.

Perciò non vengono modificati gli obiettivi strategici di medio termine e sono confermati gli investimenti programmati in impianti e tecnologie, «con l’obiettivo finale di supportare la crescita in un’ottica di sostenibilità sociale e ambientale». Gli investimenti già in programma, ma non strategici, vengono invece sospesi.

Nel primo pomeriggio le azioni Ratti registrano un rialzo del 2,6% rispetto alla chiusura di ieri, mentre l’indice Ftse Italia All Share sale dello 0,72%.
e.f.
stats