Il colosso americano Gap Inc. ha annunciato un mega investimento negli Usa, precisamente a Fishkill, nello stato di New York, dove entro giugno 2019 sorgerà un futuristico distribution center che darà lavoro a 1.200 persone.
Per finalizzare il progetto, il retailer di San Francisco ha messo sul piatto 96 milioni di dollari (circa 72 milioni di euro), che nei prossimi cinque anni saranno impiegati per dare vita a una struttura di 250mila metri quadri.
Un'operazione che conferma la ripresa della domanda negli Stati Uniti e che, come ha dichiarato Ted Potrikus, vicepresidente del Retail Council dello Stato di New York, dà l'idea «della crescita dei consumi prevista per i prossimi anni».
La scorsa settimana Gap ha inoltre annunciato l'intenzione di espandersi in India con 40 negozi in franchising. Lo sviluppo di questo mercato sarà avviato con il partner Arvind Lifestyle Brand Limited, controllata di Arvind Limited (uno dei maggiori gruppi tessili indiani). I primi store apriranno a Mumbai e Delhi con la Gap’s Summer 2015 collection.
Nel semestre terminato il 2 agosto, il gruppo quotato a New York ha totalizzato 7,8 miliardi di dollari di ricavi (+2%). L'utile operativo della società, proprietaria anche della catena Old Navy, è rimasto sui livelli precedenti, poco sopra il miliardo di dollari, mentre l'utile netto è sceso da 636 a 592 milioni. Tutto positivo il secondo quarter: i ricavi sono arrivati a sfiorare i 4 miliardi di dollari (+2,9%), l'ebit è salito a 567 milioni (+8,8%) e l'utile è aumentato a 332 milioni (+9,5%).