Napapijri alza l'asticella dell'innovazione e lancia una nuova linea, battezzata Ze-Knit: una collezione di abbigliamento basata su principi di design ergonomico, lavorata a maglia digitalmente, con il valore aggiunto di un basso impatto ambientale. Una novità che apre la strada a una personalizzazione di massa.
Pensati per un uso quotidiano, i capi Ze-Knit sono espressione di una tecnologia computerizzata che, analogamente alla stampa 3D, lavora la maglia seguendo un percorso digitale.
«Considerando che i capi sono lavorati da un singolo filato e non da un pezzo di tessuto - spiegano dall'azienda - la tecnologia libera le mani dei designer da molte limitazioni della produzione tradizionale, offrendo loro la flessibilità di utilizzare vari materiali, fodere e colori in qualsiasi fase della creazione».
Il risultato è un'offerta ad alto tasso ergonomico, con capi uomo e donna tra cui giacche, pantaloni, maglioni e un completo, declinati nei toni del blu e del nero, dal fit aderente e capaci di adattarsi ai movimenti fisici, migliorando il comfort e la funzionalità. Performance arricchite dall'utilizzo della lana, isolante naturale, che viene utilizzata in quantità variabili per adeguarsi ai punti in cui il corpo ha più bisogno, e da uno speciale trattamento che consente di trattenere e neutralizzare gli odori.
L'ergonomicità non è l'unico valore aggiunto di Ze-Knit, che promette di ridurre lo spreco di materie prime fino al 30% rispetto alle tradizionali tecniche di produzionee, poiché «la tecnologia di maglieria computerizzata modella direttamente i capi in pannelli pronti da assemblare».
Per Napapijri non si tratta solo di una nuova linea che allarga il suo range di offerta, ma di uno step che apre la strada al passaggio dalla produzione di massa a un modello di fornitura in cui ogni articolo viene fabbricato su ordinazione, eliminando gli sprechi inutili.
«La digitalizzazione del processo di progettazione e produzione - informano i vertici - consente una personalizzazione di massa in cui è possibile aggiustare e adattare ogni elemento del design, dalle dimensioni della silhouette ai materiali utilizzati. Inoltre, essendo i capi completi realizzati da un'unica macchina, la produzione può essere posizionata più vicino al luogo di richiesta, riducendo notevolmente l'impronta di carbonio di ogni articolo».
In un futuro non troppo lontano Napapaijri punta a garantire un servizio dove «il cliente potrà ordinare un articolo completamente personalizzabile, fatto da zero e consegnato entro 24 ore».