PROGETTO PILOTA CON LA LINEA COUTURE

Monnalisa adotta la tecnologia Blockchain: «Così garantiamo sicurezza e trasparenza»

Garantire qualità, sostenibilità e sicurezza di ogni singolo prodotto. Con questo obiettivo Monnalisa è tra le prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain attraverso il Progetto Track IT Blockchain di Ice-Agenzia governativa per l’internazionalizzazione e promozione delle imprese italiane.

Il lancio è previsto in occasione della presentazione dei quattro modelli della linea Couture, sia sullo shop online monnalisa.com, sia presso le boutique monomarca e multibrand.

Il fine? Far convergere tutti i dati di filiera in un registro digitale decentralizzato, trasparente, sicuro e immutabile, tutelando così la specifica offerta di alta gamma del gruppo, e il brand stesso, da fenomeni di contraffazione e italian sounding.

Un progetto che si avvale della tecnologia di Algorand, blockchain made in Italy  e sostenibile, in quanto ad alta efficienza energetica e completamente carbon neutral, in sintonia con «l’impegno costante di Monnalisa nel minimizzare l’impatto delle proprie attività sulle risorse naturali e sul cambiamento climatico».

I capi Monnalisa Couture saranno connotati da una speciale etichetta con uno “smart-tag” che permette al consumatore di consultare dal proprio smartphone, su una pagina web dedicata,  tutte le informazioni di prodotto registrate e disponibili: storytelling del brand, nome e codice identificativo del modello, esperienza interattiva a 360 gradi del prodotto, idea creativa all’origine del modello, tracciabilità della filiera produttiva e le attestazioni e certificazioni del tessuto e degli accessori utilizzati.

a.t.
stats