Pronto entro il 2023

Si amplia l’universo dei Métiers d’Art di Lvmh: nuovo stabilimento per l’italiana Conceria Masoni

Tra le realtà di eccellenza che costituiscono la divisione Métiers d'Art del gruppo Lvmh, nata per preservare e sviluppare i preziosi savoir-faire e l’accesso alle materie prime per le sue maison, c’è anche l’italiana Conceria Masoni. L’azienda ha appena festeggiato il suo 20esimo anniversario: durante l’evento organizzato per questa ricorrenza tra i poli di Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa, sono stati presentati un docu-film dal titolo From Raw to Wow. Una storia d’amore e un’installazione artistica a cura dell’artista Felice Limosani.

Per l’occasione il presidente e amministratore delegato Fabrizio Masoni ha annunciato la creazione di un ulteriore stabilimento produttivo a Castelfranco, che creerà nuovo indotto.

Il complesso, che intende rispettare i più avanzati criteri di sostenibilità, vedrà la luce entro la fine del 2023. Occuperà una superficie di 4mila metri quadri e utilizzerà energie rinnovabili, grazie anche all’installazione di un impianto fotovoltaico da 100 kW su una superficie di 1.600 metri quadri. Punterà inoltre su un’importante riduzione del consumo idrico, tramite un sistema di riciclo e recupero delle acque reflue derivanti dal ciclo produttivo. 

Anche in questo polo il processo artigianale della concia sarà coadiuvato da una tecnologia 4.0, in grado di monitorare il processo produttivo in ogni momento.

Istituita nel 2015, Lvmh Métiers d'Art ha acquisito lo stesso anno una partecipazione nella conceria spagnola Riba-Guixà

Nel 2019 è stata la volta della conceria italiana Masoni e, a seguire, di una quota di maggioranza in Heng Long Italia, oltre che di una minoranza nel produttore di prêt-à-porter artigianale in pelle e pelle scamosciata Robans.

Di recente la divisione in capo a Lvmh ha inaugurato una sede in Giappone e l’ha affidata a Emina Morioka, arruolata tra le fila del conglomerato del lusso nella maison orologiera Tag Heuer.  

Il prossimo step potrebbe essere, secondo indiscrezioni, la conceria italiana Ivo Nuti.

A cura della redazione
stats