Alla fashion week con un party e una mega-istallazione

Sisley punta sull’heritage, con più uomo e accessori: «Così torniamo un brand e raddoppieremo le vendite»

Una campagna pubblicitaria con protagonista una delle top model del momento, Iris Law, lanciata a ridosso della fashion week di Milano con annesso party-evento presso i Tunnel della Stazione Centrale, location gettonatissima fra i big brand della moda. In più una monumentale installazione che raffigura la modella - figlia dell’attore Jude Law - sulla limousine che viaggerà per le strade della città fino a piazza San Carlo durante tutti i giorni di sfilata.

È questa la formula cross channel con cui Sisley ha scelto di essere protagonista della settimana della moda e di ribadire la volontà di tornare a essere percepito sul mercato come brand, anche se con un target point accessibile. «L’estetica della campagna, così come i suoi protagonisti - racconta a fashionmagazine.it Francesca Svab, managing director del marchio che fa capo al gruppo Benetton - ricalca l’immagine anticonformista, grintosa e audace portata avanti da Sisley negli anni ’90, quando il brand era al massimo del suo successo e che oggi vogliamo far rivivere al consumatore con le nuove collezioni».

Ed è proprio il cambio di passo del prodotto, insieme alla nuova immagine e alla strategia di distribuzione, a essere al centro del piano di rilancio partito nel 2020, che prevede nel giro di un quinquennio il raddoppio delle vendite. Nel 2022 queste ultime sono cresciute a doppia cifra sul 2021, quando i ricavi erano stati pari a 90 milioni di euro, arrivando a superare i 100 milioni. «Sono obiettivi importanti - commenta la manager - ma che pensiamo di poter raggiungere grazie al lavoro che stiamo portando avanti parallelamente su prodotto, marketing e retail».

Attualmente il 70% del giro d’affari di Sisley è garantito dall’abbigliamento femminile, ma il business del menswear è destinato a crescere: «Abbiamo appena rinnovato il team creativo e dal 2023 le collezioni uomo sanno più allineate a quella donna», sottolinea Svab, che anticipa anche un'altra importante novità di prodotto.

«Gli accessori - informa - dovranno diventare parte integrante della nostra offerta e proprio in questo periodo ci stiamo focalizzando sul lancio della prima Sisley bag, che avverrà a fine 2023».

A livello geografico le performance migliori sono attese in Europa e Asia e, in particolare, in Italia e Corea, i due primi mercati per Sisley, dove si concentrano la maggior parte dei 650 punti vendita attivi nel mondo: «Stiamo crescendo sia like for like sia grazie alle nuove aperture, caratterizzate dal nuovo concept Loft all’insegna del risparmi energetico».

Gli investimenti maggiori in ambito retail si concentreranno su Apac e Middle East, «mentre lo sbarco in Cina è stato posticipato al 2024», fa il punto Svab, spiegando che i 35-40 new opening previsti per il 2023 riguarderanno sia dos, sia opening in partnership sia corner con all’interno dei department store. «Una formula, questa - conclude - che si sta rivelando sempre più strategica all’interno della nostra distribuzione».



an.bi.
stats