tre nuovi standard qualitativi

Kering porta il welfare degli animali nella moda

Kering innova gli standard in tema di benessere degli animali. L'obiettivo del colosso francese del lusso è assicurare il trattamento migliore per gli animali coinvolti nell'intera catena di approvvigionamento del gruppo, a cui fanno capo tra gli altri marchi come a Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta e Balenciaga.

Previsti tre livelli standard: Bronzo, Argento e Oro, per fornire una guida chiara ai fornitori. Il livello Bronzo corrisponde ai requisiti minimi conformi, o persino superiori, alla legislazione europea. Il livello Oro, il più alto, definisce le pratiche “migliori” che possono trasformare radicalmente il settore.

Tra queste best practice, che secondo il gruppo possono trasformare il settore, compaiono l'abolizione dei recinti d'ingrasso e degli allevamenti intensivi a favore del pascolo; la promozione dell'agricoltura rigenerativa; severe limitazioni nei trasporti o la proibizione dei trattamenti antibiotici.

Questi standard sono il frutto di tre anni di collaborazione con gli esperti del benessere degli animali, gli agricoltori e allevatori, gli scienziati e le Ong.

«Auspichiamo un'adozione diffusa degli standard attraverso la collaborazione con i nostri fornitori, il lusso e la moda in senso ampio, e anche con l'industria agro-alimentare, nelle catene di approvvigionamento condivise, al fine di cambiare il modo in cui noi, in quanto società, trattiamo gli animali e la natura», ha dichiarato Marie-Claire Daveu, direttrice dello sviluppo sostenibile di Kering.

Nella foto, un particolare della pelle di coccodrillo

  

an.bi.
stats