Albachiara - azienda toscana specializzata nello sviluppo e produzione di abbigliamento leggero donna (abiti, camicette, gonne e top) per alcune delle principali griffe del lusso - è stata acquisita da Hind SpA, holding di investimento dedicata alle realtà italiane di eccellenza, tramite la controllata Holding Moda.
«L’operazione - si legge in un comunicato - consente ad Hind di consolidare il proprio posizionamento nel settore della moda B2B, arricchendo le proprie competenze e valorizzando sempre più la manifattura made in Italy nel segmento alto di gamma».
Albachiara, che ha sede a Bucine in provincia di Arezzo e può contare su una cinquantina di dipendenti specializzati, ha alle spalle un’esperienza pluridecennale nei comparti di riferimento. Nel 2019 la produzione ha sfiorato i 15mila capi, per un fatturato complessivo di oltre 2 milioni di euro.
La gestione operativa di Albachiara è confermata in capo ai fondatori Fabio Maggini e Barbara Burzi, che saranno affiancati dal ceo di Holding Moda, Giulio Guasco.
Nata tre anni fa, Holding Moda ha così in portafoglio quattro realtà del fashion: Uno Maglia di Montevarchi, sempre nell'aretino, rilevata nel 2008 e tra le più grandi aziende della Penisola dedicate alla progettazione e produzione di capi in jersey; Alex & Co., con quartier generale a Vinci (Firenze), entrata a far parte del gruppo un anno fa e attiva nel comparto abbigliamento in pelle; Rbs di Lendinara (Rovigo), con un focus sull'outerwear, in scuderia dallo scorso luglio; e ora, appunto, Albachiara.
«Siamo soddisfatti di accogliere Fabio, Barbara e il loro team in Holding Moda - commenta Claudio Rovere (nella foto), fondatore e presidente di Hind - arricchendo il nostro gruppo industriale con 50 ulteriori maestranze altamente specializzate nella confezione di womenswear di lusso».
«Entrambi - prosegue Rovere - hanno condiviso la nostra idea di un progetto che sostenga la crescita di Albachiara nel lungo periodo, facendo leva sulle persone e sul loro saper fare, oltre che sulle sinergie tecniche, produttive e gestionali che scaturiranno dal nuovo corso con Holding Moda».
Fabio Maggini sottolinea di credere fortemente nell'aggregazione come unico strumento davvero utile per affrontare un mercato sempre più articolato ed esigente. «La gestione delle dinamiche dimensionali e internazionali diventa sempre più cruciale per lo sviluppo», ribadisce.
Hind è stata assistita nel deal dal team guidato dall’avvocato Gabriele Ramponi di Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners.