Raddoppio del fatturato entro il 2028

Cucinelli: primo trimestre a +5%, previsione di chiusura anno +20%

Brunello Cucinelli si dice «molto, molto soddisfatto» dei dati del primo trimestre 2021 che hanno visto le vendite dell'azienda che porta il suo nome salire a 164,6 milioni di euro, con un incremento del 5,1% a cambi correnti rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma soprattutto del 2,6% rispetto ai 160,4 milioni del primo trimestre 2019.

Una crescita omogenea, come sottolineato dal gruppo di Solomeo, spinta da tre dinamiche: «La forte componente domestica delle nostre vendite, la vitalità del retail fisico, in particolare quello americano e di una parte dell’Europa, e l’evoluzione degli interessi del cliente, con un ritorno al piacere del bel vestire».

Confermate le previsioni per il 2021: la crescita del fatturato è attesa tra il 15% e il 20% sul 2020, e tra il 3 e il 7% rispetto al 2019. Migliorata leggermente anche la stima per il 2022 che passa da +9/10% a un +10%, incremento che ora è atteso anche per il 2023.

Un outlook che spinge Brunello Cucinelli a prevedere che «dopo la parentesi del 2020, potremo riallinearci agli obiettivi del primo quinquennio (2019-2023) del piano decennale 2019-2028, che dovrebbe portarci al raddoppio del fatturato nel 2028, permettendoci di raggiungere circa 1,1 miliardi di euro di ricavi».

Tornando all'andamento del primo quarter, l'azienda ha registrato un incremento del 3,9% delle vendite in Europa (mercato cha vale il 40% del giro d'affari totali), con un fatturato di 50,9 milioni di euro, mentre il mercato interno è risultato in flessione del 3,6%, con ricavi pari a 23,6 milioni, il 14,3% del totale.

Aumenta invece il fatturato in Asia del 28,9% , con ricavi che al 31 marzo sono saliti a 41,6 milioni di euro, in contrazione invece le vendite in America (-4,8%).

Il fatturato generato dal canale retail è stato pari a 73,5 milioni, in crescita dell’11,5%, mentre il wholesale è rimasto stabile a 91,1 milioni di euro (+0,4%).

Alla Borsa di Milano il titolo Brunello Cucinelli ha aperto la seduta in rialzo dell'1,4% all'indomani della pubblicazione dei dati trimestrali.

an.bi.
stats