Antica Valserchio, storica azienda della Garfagnana da oltre 70 anni specializzata nella produzione di accessori tessili, entra a far parte del Gruppo Florence, primo polo produttivo integrato in italia al servizio del luxury fashion.
Si tratta della sesta azienda, in meno di un anno, ad aderire al progetto dei tre grandi investitori Vam investments, Fondo Italiano D’Investimento e Italmobiliare, aggiungendosi così alle altre famiglie di imprenditori già socie.
«Il nostro obiettivo – ha dichiarato Francesco Trapani, presidente del Gruppo Florence - è quello di creare sinergie e offrire servizi sempre più eccellenti ai brand internazionali del segmento del lusso. Antica Valserchio, con i suoi 70 anni di storia, aggiungerà ulteriore know-how alla nostra aggregazione».
Antica Valserchio, guidata dalla famiglia Bertolani e attiva nella produzione di tessuti per accessori, abbigliamento e d’arredamento per i marchi del fashion system, conta oggi oltre 90 dipendenti e 300 collaboratori esterni e produce annualmente un milione di accessori tessili per la persona e la casa.
«Antica Valserchio - commenta il ceo del Gruppo Florence, Attila Kiss - contribuirà al raggiungimento delle eccellenze all’interno del gruppo e non soltanto portando un know-how di artigianalità, ma anche un’organizzazione e un management di altissimo livello».
La produzione in due siti che occupano 10mila metri quadri è caratterizzata dall’impiego di quattro differenti tecnologie di tessitura, declinate con l’utilizzo di materie prime di pregio ed elevati standard in termini di qualità, ricerca, e sostenibilità, che hanno permesso ad Antica Valserchio di affermarsi nel tempo come partner dei marchi di lusso italiani e internazionali.
«Abbiamo trovato notevoli sinergie industriali con le aziende già facenti parte del Gruppo Florence – aggiunge Alessandro Bertolani, a.d. della realtà toscana -. L’intesa con gli altri imprenditori e con il management del gruppo è entusiasmante».
Con la nuova acquisizione si arricchisce dunque ulteriormente l’offerta del Gruppo Florence, che include già Giuntini (outerwear e tessuto leggero), Ciemmeci (capi in pelle e pellicce), Mely’s (maglieria), Manifatture Cesari (jersey) ed Emmegi (capispalla informali uomo e donna).
Gruppo Florence è controllato per circa il 65% dal consorzio guidato da Vam Investments, Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – Ficc), Italmobiliare e per il restante 35% dalle famiglie Giuntini, Capezzuoli, Maltinti, Ciampolini, Sanarelli, Romolini e Bonacina, ai quali oggi si aggiungono i Bertolani.