Ricavi in crescita del 20% e perdite più che dimezzate rispetto all'anno precedente. Benetton Group chiude un 2021 con indici in miglioramento dopo il 2020 «nero» del Covid. L’anno scorso ricavi sono risaliti a 847 milioni, rispetto ai 707 toccati nel 2020, quando erano crollati del 38% dai 1.148 milioni del 2019.
I dati del bilancio consolidato di United Colors (esclusa la parte industriale relativa ad Olimpias), sono stati approvati nei giorni scorsi dal cda della società, guidata dal presidente Luciano Benetton e dall’amministratore delegato Massimo Renon, e resi noti dalla stampa locale.
Migliorano anche i dati del margine operativo lordo, positivo per 61 milioni (rispetto alla perdita di 258 milioni registrata nel 2020 e di 86 nel 2019), e dell’utile netto di gruppo, negativo per 112 milioni, ma pur sempre più che dimezzato rispetto ai 281 milioni del 2020 e migliore anche rispetto ai -138 milioni registrati nel 2019.
Positivo anche l’andamento dei vari canali distributivi: le vendite tramite l'e-commerce diretto segnano un incremento del 31%, per un totale generato di 107 milioni di euro, pari al 13% del fatturato complessivo. E in ripresa si rivela anche l'online indiretto, soprattutto in India e Corea.
Anche i negozi fisici a gestione diretta hanno registrato nell'ultimo trimestre dello scorso anno un giro d'affari ritornato ai livelli pre-Covid. I segnali più confortanti in questo senso giungono da Italia, Spagna e dai Paesi extraeuropei: su tutti, anche in questo caso, subcontinente indiano e penisola coreana.
I progressi registrati durante lo scorso esercizio trovano conferma anche nel primo trimestre 2022, con rialzi a doppia cifra delle vendite riguardo tutti i canali distributivi, pur in attesa di verificare gli effetti sull'economia globale del conflitto in Ucraina e dell'impennata inflattiva.
Confermata anche per l’anno in corso la volontà di continuare ad investire da parte di Benetton nella sua rete commerciale: il marchio trevigiano è stato protagonista di un evento a Parigi nei giorni scorsi, dove ha celebrato la riapertura del flagship store di place de L'Opéra a Parigi.