Cambio di nome per il Gruppo Manifattura Valcismon, che presidia i settori ciclismo e outdoor con i brand Castelli, Sportful e Karpos (nella foto): il rebranding in Mcv Group, con una nuova immagine grafica, il rinnovamento del logo e il restyling del sito Internet, «è frutto di un percorso di crescita e consolidamento sul mercato», spiega il presidente, Alberto Cremonese, terza generazione della famiglia fondatrice, visto che la nascita dell'azienda risale al 1946, su iniziativa di Olindo e Irma Cremonese, a Seren del Grappa (Belluno).
Proprio in questa cittadina è stato appena inaugurato il primo store diretto dedicato ai marchi di proprietà, che Alberto Cremonese definisce «una Embassy, che diventerà il volano di una nuova progettualità a livello retail, focalizzata sulle etichette Castelli e Karpos». Ancora da definire, all'interno di un più articolato piano industriale, quanti opening verranno finalizzati e in che tempistiche.
«Dal 2019, quando la nostra famiglia ha aperto il capitale con l'ingresso del fondo Equinox al 40%, il gruppo è cambiato radicalmente - aggiunge il ceo di Mcv Group, Alessio Cremonese -. Nel 2021 abbiamo raggiunto i 130 milioni di euro di ricavi contro gli 80 milioni del 2019, con un Mol di 30 milioni, praticamente più che raddoppiato in tre anni, e un indebitamento finanziario pari a zero».
In sinergia con Equinox, ai vertici sono stati inseriti top executive internazionali esterni alla famiglia, in modo da centrare una serie di obiettivi: lo sviluppo del canale direct to consumer (che oggi rappresenta il 9% del fatturato), la digitalizzazione dei vari brand, la ridefinizione dei processi produttivi, il rafforzamento della filiale statunitense e l'avvio di sedi in Cina e in Giappone.
In primo piano anche lo sviluppo di prodotti personalizzati per i team amatoriali, lo sviluppo di nuovi e-commerce e l'integrazione di software Crm.
Alessio Cremonese spiega il successo di vendite durante la pandemia con la riscoperta da parte dei consumatori dell'importanza della forma fisica e della vita all'aria aperta. «I segmenti di riferimento di Mcv Group, ciclismo e outdoor - afferma - valgono rispettivamente 2,5 e 8 miliardi di euro, con tassi di crescita previsti a doppia cifra nel prossimo triennio».
Nell'ambito del ciclismo, in particolare, stanno emergendo trend come l'e-bike e l'urban commuting, che aprono inedite prospettive in un momento in cui la sostenibilità è un hot topic.
«Opportunità che siamo pronti a cogliere - conclude Alberto Cremonese - essendoci strutturati come piattaforma aggregatrice di nuovi marchi, con una forte focalizzazione sui temi della Esg. Vogliamo continuare a crescere in maniera importante nei prossimi anni e ad affermarci come una realtà industriale aggregante, in grado di cogliere le tendenze emergenti del mercato».