Ricavi a 735,5 milioni

Geox supera i target e nel 2022 cresce del 20,8%

Le scarpe Geox respirano aria nuova. Secondo i dati preliminari relativi al 2022, il gruppo delle calzature di Montebelluna ha messo a segno una crescita a doppia cifra, con ricavi in aumento del 20,8%, a quota 735 milioni di euro.

Un andamento positivo confermato in tutti i canali e in tutti i principali mercati, con una prospettiva di tornare a un risultato operativo positivo già nell’esercizio appena chiuso.

In particolare le entrate dei multimarca, pari al 50,2% del fatturato consolidato, si attestano a 369,5 milioni (+20,7%). Quelle dei franchising sono salite a 63,6 milioni (+47,4% e il 9% del totale), grazie alla progressiva riapertura dei negozi, nonostante il numero degli store sia diminuito dai 304 di fine 2021 ai 294 del dicembre 2022. Buone le performance anche degli spazi a gestione diretta (Dos), con ricavi saliti a 302,4 milioni (+16,5% e il 40% del totale), sebbene il numero di monomarca sia sceso a 315, 35 in meno rispetto a un anno fa.

Nel 2022 Geox - che conta su una rete complessiva di 717 negozi, di cui 315 a gestione diretta - ha infatti continuato il suo programma di ottimizzazioni dei punti vendita presenti nei mercati più maturi e l'espansione in Paesi in cui la presenza del brand è ancora limitata. Come risultato, sono stati chiusi 89 negozi a fronte di 38 nuove aperture.

Le azioni di razionalizzazione delle attività non profittevoli effettuate nel 2020-2021 hanno permesso, informa una nota, di ridurre strutturalmente la base dei costi e di intensificare gli investimenti nelle attività più strategiche. Un programma, come sottolinea il patron del gruppo Mario Moretti Polegato, che «ci dovrebbe consentire di tornare a un risultato operativo (ebit) positivo già nel 2022, archiviando quindi le difficoltà legate alla pandemia e ponendo le basi per lo sviluppo futuro».

Nonostante la guerra, l’inflazione e la pandemia le performance hanno superato i target previsti: «I dati preliminari del 2022, pur in un contesto complesso, evidenziano un rilevante miglioramento rispetto allo scorso anno e sono superiori alle attese», ha spiegato il fondatore e presidente del gruppo, sottolineando «l’efficacia delle iniziative previste nella fase di crescita 2022-2024 “Bigger & Better” del Piano Strategico focalizzata sul rilancio del brand, su forti investimenti nel prodotto e nello stile, sulla rinnovata attenzione alla distribuzione multimarca, sul digitale e sulla produttività dei negozi monomarca sia diretti che in franchising».

Geox vede rosa anche per il 2023, con la previsione di ricavi in aumento del 6-8% sul 2022 e la conferma del Piano al 2024: «Le vendite nei nostri negozi diretti sono a oggi positive rispetto a un anno fa, la campagna vendite della collezione SS23 per il canale multimarca si è conclusa con una crescita a doppia cifra e anche la campagna della collezione FW23 sta riportando le stesse evidenze positive - ha precisato Moretti Polegato -. Tutto questo, oltre a confermare la validità delle scelte strategiche, ci rende sempre più fiduciosi sul raggiungimento degli obiettivi di crescita e redditività del Piano Industriale, sia per il 2023 che per il 2024».

a.t.
stats