Il marchio di occhiali Fielmann continua a implementare il business strategico 2025 e conferma la performance positiva del 2019, con un incremento generale del numero di unità vendute, ricavi e profitti.
L’insegna di Günther Fielmann nel primo semestre ha, infatti, registrato un aumento del 7,5% dei ricavi Iva inclusa, pari a 884,4 milioni di euro (circa 61 milioni di euro in più rispetto all’anno precedente). Il fatturato consolidato è salito del 6,6% a 758,2 milioni di euro (rispetto ai 711,5 milioni nello stesso periodo dello scorso anno), mentre l’utile ante imposte ammonta a 127,6 milioni di euro e l’utile netto a 88,3 milioni.
Un incremento generale anche per le vendite degli occhiali che nel secondo trimestre ha toccato i 2,1 milioni di unità distribuite. Nello stesso periodo i ricavi, inclusa Iva, sono cresciuti del 6,1% a 446,8 milioni, mentre il fatturato consolidato è salito del 6,9% a 386,4 milioni. In particolare da aprile a giugno l’utile ante imposta è aumentato di quasi 6 milioni di euro, toccando i 60,5 milioni. L’utile netto invece corrisponde a 41,7 milioni rispetto ai 38 dello scorso anno.
Continua quindi la visione strategica, che guarda al 2025, del gruppo Fielmann che stanzia più di 200 milioni di euro nell’implementazione della rete delle filiali e nell’espansione internazionale (previsto l’ingresso in quattro nuovi mercati) oltre che nel business omnichannel.
Il 1 settembre l’etichetta ha acquisito il 70% di Optika Clarus, una delle aziende leader nel mercato sloveno, entrando così nel 14esimo mercato europeo.
In Italia invece, Fielmann ha aperto nuovi shop a Monza, Modena, Reggio Emilia, Bassano del Grappa e Treviso nella prima parte dell’anno e prevede di espandersi territorialmente con altri quattro negozi al Sud delle Alpi entro la fine del 2019, creando così 850 posti di lavoro.