Prima uscita ufficiale, oggi 25 ottobre, per la collezione di swimwear di Zadig&Voltaire, frutto della licenza con Albisetti Industries, azienda nel comasco specializzata nella produzione e distribuzione su licenza di collezioni beachwear, intimo e activewear. Una realtà che cresce a ritmi high double digit e che si prepare ad accogliere nuovi marchi nel suo carnet, come annuncia l'a.d. Tommaso Bianchi.
Nella showroom milanese di Albisetti sono presenti i capi della linea mare di Zadig&Voltaire, che scommette su uno spirito rock, ricco di stampe, borchie e ricami, interpretati con leggerezza e con tocchi di romanticismo, tra pizzi e fantasie dai colori tenui.
Proposte in sintonia con lo spirito della griffe, sottolinea Tommaso Bianchi, 31 anni, che con la sorella Francesca, 34, ha dato avvio nel 2014 a questa realtà, come naturale evoluzione dell'esperienza nell'azienda di famiglia, la Albisetti International.
E che oggi, oltre alla licenza con Zadig&Voltaire, si occupa di produrre collezioni di swimwear, beachwear, underwear e activewear per marchi come Faith Connexion, Hermès, Balmain e Derek Lam.
Presto arriveranno nuove sfide, rivela Tommaso Bianchi: «A gennaio annunciamo tre accordi con marchi di spicco, al momento top secret: una licenza con una label italiana e una con un brand inglese, oltre a un'intesa per la produzione con una griffe francese».
«Partendo dal know how maturato e attenti alle necessità del mercato, abbiamo sviluppato un modello aziendale 4.0: un mix tra ricerca costante della qualità, savoire faire, innovazione nello stile e nella produzione e gestione tailormade di ogni singolo cliente, mettendo a fuoco il target alto del settore», spiega Bianchi.
Ogni marchio ha un team dedicato che opera a diretto contatto con la casa madre e che si occupa di tutti gli aspetti, monitorando ogni fase della lavorazione, dal design alla modellistica, dalla ricerca e innovazione dei tessuti ai processi di tintura, stampa e finissaggio.
«Modellistica, grafica, prodotto e stile sono gestiti internamente - puntualizza Bianchi - mentre la realizzazione del campionario e la produzione sono realizzate esternamente, per il 90% in Italia, tra la zona di Como, per la parte mare, e il Centro e Sud Italia per l'abbigliamento».
Un iter che, nel caso dei marchi in licenza, come Zadig & Voltaire, prosegue con la distribuzione, sempre in ossequio al concetto di personalizzazione. Ogni singolo cliente infatti ha una rete di vendita esclusiva, con copertura geografica e tempistiche tarate sulle necessità specifiche e con interlocutori al top a livello mondiale. Nomi come Rinascente, Galeries Lafayette, Harrods, Selfridges, El Corte Inglés, Saks e Barneys.
Il format funziona, a giudicare dai risultati: l'azienda, che si avvale della collaborazione di 15 risorse interne, oltre a un network scelto di collaboratori, prevede il raddoppio del giro di affari rispetto al 2017, andando a toccare quota 4 milioni di euro entro il 2019.