Ricavi raddoppiati in 10 anni

Conceria Superior cresce nel nome della sostenibilità

Sotto la guida di Stefano Caponi la Conceria Superior, azienda fondata nel 1962 che opera nel settore pelli di lusso, presenta al Blossom Première Vision di Parigi le nuove pelli metal-free a favore della sostenibilità ambientale.

La collezione autunno-inverno 2020/21 , grazie alla collaborazione con la Normale di Pisa, rientra in un piano strategico basato su una produzione sempre più eco-friendly.

L’azienda, infatti, seguendo da dieci anni una condotta etico-ambientale ha registrato una crescita esponenziale, passando da 23,5 milioni di euro a 47 milioni nel 2017, consolidandosi con 54 milioni nel 2018 e prevedendo 60 milioni di euro per il 2019, oltre a una produzione di 830mila metri quadrati di pelle.

Attualmente la Conceria Superior sta dedicando particolare attenzione al processo produttivo e alla nuova configurazione degli impianti, come ha dimostrato l’investimento nel 2018 di 700mila euro in R&D. Il risultato è stato un processo di riconcia e bottale ad altrasuoni, che riduce la quantità di reagenti a base di cromo e l’utilizzo di azoto.

Dopo Blossom, l’azienda parteciperà a Première Vision Paris di settembre (17-18) e a Lineapelle, dal 2 al 4 ottobre a Milano.

c.bo.
stats