In qualità di fondatore e presidente onorario di K11 Art Foundation, Adrian Cheng (38 anni), salito recentemente alla ribalta per essere entrato nel capitale di Moda Operandi, ha ricevuto il titolo di Officier de L'Ordre des Arts et des Lettres. Intanto annuncia nuovi progetti d'espansione per l'art-mall K11 in nove città cinesi entro il 2023.
Il riconoscimento è stato assegnato per il contributo dato da Cheng all’arte e alla cultura francese e alla loro promozione in Cina, oltre al suo ruolo nell’avanzamento degli scambi culturali tra i due Paesi.
Cheng è la più giovane personalità di Hong Kong ad essersi aggiudicato questa onorificenza dal governo francese dalla creazione dell’Ordre des Arts et des Lettres nel 1957, ottenendo direttamente il grado di "Officier" senza passare per il livello di "Chevalier".
«Le collaborazioni culturali realizzate da K11 Art Foundation con istituzioni di primo piano come il Centre Pompidou, il Palais de Tokyo e la Fondation Claude Monet - ha commentato il giovane magnate di Hong Kong - hanno permesso al pubblico francese di approfondire la loro comprensione dell’arte cinese contemporanea e di espandere le opportunità internazionali di artisti e curatori di grande livello».
Adrian Cheng, recentemente classificato al 46esimo posto nella lista "Art Review 2017 Power 100", ha annunciato anche nuovi progetti di sviluppo per i K11 art-mall, concept inedito che unisce arte e commercio, museo e retail, puntando ad «aumentare il dialogo e il coinvolgimento tra arte e pubblico».
Presenti finora a Hong Kong, Shanghai e Wuhan, arriveranno a toccare nove città cinesi entro il 2023, «portando istruzione, immaginazione e ispirazione in un ambiente retail e dandone accesso a una nuova generazione di consumatori in Asia».