riconoscimenti

FiloBlu premiata da Deloitte fra le "Best Managed Companies" italiane

Un altro riconoscimento per la società di consulenza digitale FiloBlu, che per il «mix vincente fra strategie, capacità organizzativa e performance» è stata premiata nella prima classifica italiana delle Best Managed Companies di Deloitte. Tra gli asset dell'azienda, la piattaforma Commerce Intelligence.

 

Dopo essersi posizionata terza, pochi mesi fa, nella graduatoria italiana di Deloitte Technology Fast 500 EMEA 2017 ed essere rientrata per la seconda volta consecutiva nella FT1000 Europe’s Fastest Growing Companies del Financial Times, che segnala le aziende europee più dinamiche, FiloBlu è di nuovo sotto i riflettori con il premio Best Managed Companies.

 

A partire da quest'anno, Deloitte ha deciso infatti di premiare, sul modello dell'equivalente riconoscimento internazionale, anche le aziende italiane che si sono distinte per strategia, competenze, impegno verso le persone, capacità organizzativa e performance. L'iniziativa è sostenuta da Altis Università Cattolica, Confindustria ed Elite, il progetto di London Stock Exchange Group che supporta lo sviluppo delle imprese ad alto potenziale.

  

Specializzata nell’implementazione di strategie per lo sviluppo e l’internazionalizzazione di brand e retailer in chiave omnichannel, FiloBlu punta ad accompagnare le aziende in un percorso di trasformazione digitale alla conquista di nuove quote di mercato, grazie a competenze specialistiche, servizi tecnologicamente avanzati e a una piattaforma proprietaria di Business Intelligence.

 

«In un mercato sempre più fluido, dove i consumatori entrano in contatto con Brand e Retailer attraverso diversi touch point, digitali e non -  osserva Christian Nucibella, fondatore e ceo di FiloBlu (nella foto) - la sfida che le aziende devono affrontare è proprio la raccolta e l’analisi in tempo reale di dati da fonti multiple. Per rafforzare, orientare e correggere, anche in corsa, le azioni commerciali e di marketing».

 

Nell’industria della business intelligence la sua azienda, si è inserita con la creazione della piattaforma Commerce Intelligence, appositamente studiata per brand e retailer.

 

«È uno strumento in grado di monitorare comportamenti e preferenze degli utenti online - fa sapere Nucibella -  misurare le performance di tutte le categorie merceologiche nei diversi canali di vendita internazionali al fine di ottimizzare le attività commerciali dei nostri clienti».

 

Conoscere infatti nel dettaglio le preferenze di consumo degli utenti, le abitudini di acquisto, le modalità di navigazione sul sito, e tenere al tempo stesso sotto controllo il numero di ordini, lo scontrino medio, l’efficacia delle iniziative di marketing e delle azioni commerciali è fondamentale per reagire con lucidità e precisione scientifica.

 

Sulla scorta dei dati raccolti, analizzati e incrociati anche con gli indicatori storici di ciascuna impresa dalla piattaforma, «le aziende - sottolinea l’imprenditore - riescono a prendere decisioni in grado di influenzare la crescita del business nel medio e lungo periodo, ma anche effettuare correzioni e miglioramenti visibili già nel breve termine. Decisioni che hanno ripercussioni sulle vendite online come sul canale retail».

 

Non solo. «La piattaforma – continua - consente di tenere sotto controllo il venduto per prodotto e categoria al fine di massimizzare le vendite, verificare la quantità di assortimento, gestire efficacemente la disponibilità di prodotto, pianificare il buying». Ed è anche di facile utilizzo, rassicura Nucibella: «È un sistema cloud accessibile ovunque e con qualsiasi device, i dati compaiono sotto forma di grafici, statistiche e macchie di calore di immediata lettura».

 

stats