Canepa è pronta a «riprendersi la sua credibilità e a riconquistare i suoi grandi clienti istituzionali». La storica azienda tessile del distretto di Como lo dichiara in una nota, mentre annuncia che nei giorni scorsi il Tribunale di Como ha stabilito la chiusura del concordato preventivo.
Il rilancio di Canepa in corso è sostenuto dai 18 milioni di euro investiti lo scorso novembre dalla Sgr Muzinich&Co. con il fondo Az Eltif Capital Solutions (partenership tra Muzinich & Co e Azimut), da Invitalia (tramite il fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa, previsto dal ‘art. 43 del Decreto Rilancio) e da Michele Canepa maggiore azionista singolo con il 40% del capitale.
Le evoluzioni, con l’arrivo dei nuovi soci, le riepiloga l’amministratore delegato Virginia Filippi (nella foto), nominata lo scorso ottobre: «Abbiamo rafforzato il management team, con l’ingresso del nuovo direttore commerciale e del nuovo direttore della supply chain, entrambi con pluriennale e comprovata esperienza nel settore. Abbiamo partecipato alle due principali fiere del settore tessile, Milano Unica e Première Vision, dove siamo finalmente tornati a incontrare i nostri clienti e a far sentire il forte cambio di marcia». «C’è molto interesse - spiega Filippi - sulle nostre collezioni anche da parte di tante nuove aziende con un aumento della richiesta sui tessuti per la cravatteria, una delle expertise di Canepa, nota per la sua raffinata produzione di cravatte sartoriali, tornate a essere protagoniste sulle passerelle e nelle collezioni di accessori delle grandi maison”.
L’azienda, attualmente non gravata da debiti, sta ottimizzando la tessitura e la capacità produttiva, sta investendo in nuove strategie di sviluppo ed è ripartita con una nuova energia creativa nella realizzazione delle collezioni di tessuti per abbigliamento e arredamento e nella produzione di collezioni di prodotti finiti come cravatte, sciarpe e swimwear maschile.
Il rafforzamento finanziario e l’aumento di capitale, permetteranno inoltre la realizzazione di una strategia di investimenti a orientati alla sostenibilità e all’innovazione digitale.
Alcune novità saranno presentate alla prossima edizione di Proposte, salone del tessuto per l’arredamento che si terrà presso Villa Erba a Cernobbio, dal 22 al 26 aprile 2022.