Produttore dal 1990 delle calzature Manolo Blahnik, il calzaturificio vigevanese Re Marcello è stato acquisito al 100% dal brand inglese.
Come ha sottolineato il designer, si tratta dell'evoluzione di un rapporto consolidato: «Non vedo l'ora che questa partnership possa dare i primi frutti», afferma Manolo Blahnik, mentre Kristina Blahnik, nipote nonché amministratore delegato della griffe, sottolinea: «Questo è il primo atelier e stabilimento di produzione interamente di nostra proprietà».
Re Marcello ha una lunga storia alle spalle: è nato nel 1938 su iniziativa della famiglia Re e attualmente impiega 77 persone, artigiani che manterranno il proprio posto di lavoro con il nuovo assetto, così come Bruno Re, discendente dei fondatori, resterà in azienda insieme al management attuale.
«A 73 anni sono felice che il calzaturificio possa guardare avanti e avere una continuità grazie all'intesa con la famiglia Blahnik, con cui condividiamo valori e ricerca di qualità», commenta l'imprenditore (nella foto, un'immagine tratta dall'account Instagram di Manolo Blahnik).