Il gruppo
Tod’s registra vendite in aumento nei nove mesi dell'anno. Il fatturato consolidato ammonta a 622,6 milioni (+37,6%) rispetto allo stesso periodo del 2020.
Nel solo terzo trimestre il valore di ricavi, pari a 224,3 milioni, risulta incrementato del 14,6% rispetto al terzo quarter 2020 e superiore anche al terzo trimestre 2019. Se confrontati con i risultati pre-pandemia, i ricavi dei nove mesi, terminati lo scorso 30 settembre, risultano tuttavia ancora in flessione del 6,9%.
A livello marchi,
Roger Vivier è quello che ha registrato le performance più positive, con un incremento del 51,4% a cambi correnti, per un giro d’affari di 161,4 milioni di euro. La griffe disegnata da
Gherardo Felloni ha riportato anche vendite in progress del 14,2% rispetto al 2019.
Soddisfacente anche l’andamento di
Tod’s, che resta saldamente la principale fonte di ricavi del gruppo, che ha totalizzato un turnover pari a 296,1 milioni di euro (+40,1%).
Per
Hogan crescita del 21,8%, a 133 milioni, e per
Fay, che nel periodo considerato ha realizzato 31,5 milioni di euro di giro d’affari, +24,5%.
Il canale retail ha generato ricavi per 155,7 milioni nel trimestre (+5,8% rispetto allo stesso periodo ante pandemia del 2019). A cambi costanti la crescita sarebbe superiore e pari al 6,4%.
«I ricavi del terzo trimestre - commenta
Diego Della Valle - hanno confermato il trend di miglioramento che abbiamo iniziato a registrare da qualche tempo. Siamo particolarmente soddisfatti nel constatare che, nel periodo, i ricavi retail abbiano superato i valori del 2019 e che il mese di ottobre stia confermando questa accelerazione dei risultati di vendita».
an.bi.