Per Julian Fashion la vittoria nella IV edizione del Woman Value Company di Intesa SanPaolo, che premia le Pmi italiane distintesi nelle politiche di valorizzazione del lavoro femminile e di gestione della gender diversity, è la ciliegina sulla torta di un 2020 positivo, nonostante la pandemia. Il lockdown, infatti, non ha impedito al fatturato dell'insegna multimarca di Milano Marittima di crescere fino a quota 59,7 milioni di euro, rispetto ai 48 del 2019.
«Sono onorata di avere ricevuto questo riconoscimento. Nella società attuale purtroppo il lavoro femminile non è ancora considerato equamente, ed è un orgoglio poter essere gli ambasciatori di questi valori» ha dichiarato Sabina Zabberoni, owner & ceo di Julian Fashion, una realtà a guida 100% femminile e dove l'80% della forza lavoro è donna.
Per Zabberoni, pari opportunità e inclusione continueranno a portare vantaggi anche in futuro all'azienda, che è già al lavoro su una serie di importanti progetti che si concretizzeranno nel 2023. «I mesi trascorsi - conferma la buyer - sono stati di crescita nonostante i lunghi periodi di chiusura forzata. Questo ci ha portato a investire ulteriormente: abbiamo appena preso una nuova location di oltre 2mila metri quadrati a Milano Marittina, dove nel 2023 porteremo magazini, negozio donna, uomo e bambino. Tutto in un'unica sede».
Ma l'imprenditrice è al lavoro anche sulla piazza di Rimini, dove è approdata nel 2020 grazie all'acquisizione della storica insegna Luisa e che recentemente è stata trasformata in Julian Fashion. «Ora però - conclude Zabberoni - puntiamo a ingrandirci ulteriormente. Tutti i marchi con cui lavoriamo si meritano più spazio».