Salgono i buyer esteri

White: 27mila le presenze di settembre (+5%)

Il White archivia l'edizione dedicata al womenswear con una crescita dei compratori esteri (+13%), a fronte di un lieve calo degli italiani (-2%).

Nel complesso i visitatori hanno raggiunto quota 27mila, in aumento del 5% rispetto all’anno prima. «Con la nuova location di Tortona 31 e un format espositivo al passo coi tempi - commenta il fondatore Massimiliano Bizzi - White ha completato il suo percorso nel Tortona Fashion District. È un risultato straordinario vedere l’energia che anima via Tortona, un vero fuori salone della moda. Grazie alla sinergia con le istituzioni e progetti come Milano XL, la città e il salone si confermano di riferimento a livello internazionale, come si evince dalla crescita delle presenze estere».

562 i marchi distribuiti fra Superstudio Più, Tortona 31 Opificio, Hotel Nhow ed Ex Ansaldo per una superficie complessiva di circa 22mila metri quadrati. Gli organizzatori parlano di successo anche per di due pop-up store aperti al pubblico dedicati ai marchi A.F. Vandevorst e Fiorucci, che sono stati rispettivamente Special project e Special guest di questa edizione.

All’appuntamento milanese si è, inoltre, rinnovato l’impegno a supportare le aziende in fase di start up con l’Inside White Award, che ha premiato il marchio di occhiali Movitra. Il Premio Ramponi, alla sua 11esima edizione e dedicato ai designer emergenti, è andato invece a Kiko Kintanar, già Designer of the Year 2017 alla laurea presso il Fashion Institute of the Philippines.   

e.f.
stats