Saloni

Pitti Filati: +1,5% le presenze, l'Italia riprende quota

A poche ore dalla chiusura dell'83esima edizione, Pitti Filati fa un bilancio della rassegna: quasi 5.500 presenze, +1,5% rispetto a un anno fa.

Confermati i compratori esteri, a quota 2.900 circa. A livello di mercati di riferimento, il salone evidenzia performance più che soddisfacenti per Russia (+16%), Nord ed Est Europa, Cina (+10%), Turchia, Hong Kong (+11% nei numeri aziende), Corea del Sud (+20%). Diminuiscono le adesioni da Giappone e Spagna.

Un segnale positivo arriva dai visitatori italiani che, dopo due edizioni in calo, sono tornati all'appuntamento fiorentino, facendo registrare un +4,5%.

L'ultimo giorno del salone ha decretato il vincitore della nona edizione di Feel The Yarn, il concorso dedicato a sostenere e promuovere i giovani creativi del knitwear, organizzato da Consorzio Promozione Filati e con il sostegno di Fondazione Pitti Immagine Discovery. Tra i 26 studenti, selezionati tra i più prestigiosi istituti di moda internazionali, si è distinta Margot Vaaderpass (Royal College of Art), a cui va il premio monetario di Biella Yarn (Gruppo Sudwolle).

Il brand Ports ha offerto uno stage formativo a Ellis Jaz (Royal College of Art). Un altro, messo a disposizione da Trafi Creatività, è stato assegnato a Büke Cayci (Hochschule Niederrhein).

e.f.
stats