Sarà a Palazzo delle Scintille

A Milano Moncler finanzia l'hub vaccinale più grande d'Italia

Moncler finanzierà il più grande hub vaccinale della Lombardia. Il centro è stato allestito in piazza VI Febbraio all'interno del Palazzo delle Scintille, ex Padiglione 3 di Fiera Milano (attualmente di proprietà di Generali) e sarà gestito dal Policlinico di Milano.

A partire da domenica 25 aprile, si prevede che all'interno dello spazio saranno somministrate circa 10mila dosi di vaccino giornaliere. Secondo quanto spiegato in un comunicato, il gruppo guidato da Remo Ruffini ha sostenuto integralmente i costi di realizzazione di allestimenti e arredi e contribuirà ai costi per lo svolgimento delle attività di registrazione al percorso vaccinale svolte da oltre 80 addetti reclutati dal Policlinico di Milano.

Gli altri partner del progetto sono Generali (che ha messo a disposizione la location) e Cisco (dotazioni informatiche) oltre a Fondazione Fiera Milano (ha progettato il layout di funzionamento e coordinato l'allestimento) e Fondazione Comunità di Milano (ha contribuito a completare la configurazione della rete informatica, le aree di accesso e di servizio).

«In questa fase cruciale per il futuro e le speranze di tutti, siamo orgogliosi di poter continuare a sostenere la comunità di Milano, supportando il più grande hub vaccinale della Lombardia - ha dichiarato Ruffini -. Il Palazzo delle Scintille è un edificio storico per Milano e mi auguro che possa continuare a rappresentare un simbolo di rinascita e ripartenza».

In concomitanza con l'annuncio dell'importante progetto legato al centro vaccinazioni, l’assemblea di Moncler ha deliberato l'aumento a 12 membri (da 11) del numero dei componenti del consiglio di amministrazione della società, nonché di nominare come nuovo amministratore Carlo Rivetti. La nomina è frutto degli accordi dell’acquisizione da parte di Moncler di Stone Island.

an.bi.
stats