La banca UniCredit con un pool di istituti finanziari (Bper, Carige, Ubi e Cdp) e Garanzia Italia di Sace ha concesso un finanziamento da 85 milioni di euro, della durata quattro anni, a Rinascente. L'operazione segue il protocollo di collaborazione siglato con Sace per sostenere la liquidità delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19.
«Attraverso questo finanziamento - spiega Mariella Elia, cfo dei department store - potremo proseguire con gli investimenti previsti e continuare le attività di remodelling e innovazione dei suoi store. Siamo fiduciosi che nell'immediato futuro il nostro visitatore ritrovi una nuova dimensione di consumo e saremo pronti ad accoglierlo in store con novità sia architettoniche che di prodotto».
«Rafforzeremo anche il nostro nuovo canale online - prosegue - affinché il consumatore possa comodamente completare da casa la sua esperienza di acquisto e trovare in Rinascente una risposta omnichannel».
Sempre nell'ambito del programma Garanzia Italia di Sace, in giugno Rinascente ha sottoscritto un accordo con Intesa Sanpaolo per un finanziamento 35 milioni di euro. Queste risorse sono state destinate, come indicato all'annuncio, al pagamento dei fornitori e al capitale circolante, nella fase di ripartenza dopo il lungo periodo di chiusura forzata degli esercizi commerciali a causa del coronavirus.