Sbarcata con un pop up uomo in via Sant’Andrea

Eleventy chiude il 2022 in corsa e si prepara ad aprire uno store uomo-donna nel Quadrilatero

Dopo la parentesi della pandemia Eleventy riprende la sua corsa e si avvia a chiudere il 2022 con un giro di affari di 40 milioni, superando nettamente il risultato del 2019, con l’obiettivo di arrivare ai 50 nel 2023. L’azienda mette il turbo al retail, guardando all’estero e non solo. A Milano sono in corso grandi manovre, come racconta a fashionmagazine.it Paolo Zuntini, co-fondatore della griffe di smart luxury insieme a Marco Baldassarri.

Di recente il brand, partecipato da Vei Capital, è sbarcato in via Sant’Andrea con l’apertura di un pop up dedicato all’uomo. Un approdo che ha portato a trasformare il punto vendita storico di piazza Meda in uno spazio riservato al womenswear, che fino a oggi non aveva un suo presidio nel capoluogo lombardo.

«L’obiettivo ora è traghettare tutto il mondo del brand in un unico negozio nel Quadrilatero. Un passaggio che dovrebbe avvenire tra fine anno e inizio del 2023», racconta Paolo Zuntini.

La strategia retail segue un percorso a tappe importante, che ha visto il refit dello store di Porto Cervo e lo scorso agosto quello del grande punto vendita di 400 metri quadri a New York in Madison avenue. In parallelo sono stati inaugurati nuovi negozi, come quello a Roma insieme a Sermoneta, senza contare gli spazi all’interno dell’hotel The Berkeley a Londra e nel resort di lusso 7Pines a Baja Sardinia.

«Aperture, queste ultime, che si inseriscono in un progetto focalizzato sulle grandi catene dell’hôtellerie, in sintonia con l’immagine precisa e luxury del marchio», racconta Zuntini.

La label, come si diceva, si avvia infatti a chiudere il 2022 con un giro di affari di 40 milioni di euro, all'insegna di una significativa crescita rispetto ai 27 milioni del 2019 e ai 28 milioni del 2021, anno di ripresa dopo il 2020 della pandemia. «Puntiamo a toccare quota 50 milioni nel 2023, sulla scia degli ottimi risultati che stiamo avendo», aggiunge Zuntini.

Oggi il marchio è presente in numerosi mercati tra Europa, Stati Uniti, Dubai e Corea. «Per il futuro la  sfida è la Cina, dove vorremmo approdare con un parter giusto entro l’anno», sottolinea il cofondatore della label.

Durante la Milano Fashion Week Eleventy ha presentato le novità della collezione donna, di cui Zuntini cura lo stile. «Una proposta che prende spunto dall’isola di Procida, capitale della cultura 2022, di cui ho voluto catturare i colori con una palette che fonde le nostre nuance naturali con punte di azzurro, verdi pastello e rosa quasi impalpabili», spiega.

L’offerta ruota intorno al capospalla nelle sue molte declinazioni (gilet e giacche mono o doppiopetto) e in tessuti leggeri come il lino e il cotone, e si completa con una maglieria in finezze leggere, accesa da tocchi di lurex.

paolo zuntini
«La donna - racconta Zuntini - vale oggi il 25-30% del nostro turnover e sta facendo passi da gigante. Basti pensare che chiuderemo la campagna vendita dell’estivo con una crescita del 60%. In parallelo procede a grandi passi l’uomo, che in questo momento sta volando nel mondo, compresi gli Stati Uniti, dove ci hanno da subito bene accolti».

Anche l’e-commerce evolve: «Sta andando molto bene e ora abbiamo un grande investimento in corso, per rivedere il sito e farlo crescere ancora», conclude Zuntini.

c.me.
stats