Scuola dei Mestieri di Solomeo

Brunello Cucinelli forma le nuove "maestre di moda"

È in arrivo un nuovo corso alla Scuola dei Mestieri di Solomeo, che formerà nuove "Maestre di Moda" che, al termine di un percorso di studi di tre anni, avranno competenze trasversali, che le permetteranno di seguire ogni fase di realizzazione del capo.

 

Il progetto, sostenuto dalla Brunello Cucinelli potrà contare sulla collaborazione operativa di Sistemi Formativi Confindustria Umbria e punta a creare una figura professionale il cui know how spazierà dalla modelleria, alla sartoria, fino al taglio e al cucito, oltre a gestire i rapporti tra tutte le professionalità, che ruotano intorno al ciclo produttivo delle imprese del settore della moda.

 

Il corso prenderà il via a settembre e darà la possibilità ai partecipanti di percepire una borsa di studio di 700 euro mensili. Dieci i posti previsti. Per acquisire le competenze necessarie gli allievi avranno bisogno di essere seguiti da vicino e di lavorare in piccoli gruppi.

 

Le lezioni seguiranno il modello del "laboratorio in impresa" e le docenze saranno svolte da "maestri" esperti provenienti da aziende del settore. Possono presentare la propria candidatura per la selezione le persone di qualunque nazionalità, in cerca della prima occupazione o disoccupate, di età compresa tra 18 e 26 anni.

 

Il corso per "Maestre di Moda" si aggiunge agli altri sette indirizzi già attivi all'interno della Scuola dei Mestieri di Solomeo, avviata nel 2014: il corso triennale per Sartoria Maschile e quelli annuali per Confezione, Rimaglio e Rammendo.

an.bi.
stats