Semestrali

Brunello Cucinelli: i ricavi sfiorano i 270 milioni (+9%)

Brunello Cucinelli ha chiuso il primo semestre con vendite in aumento del 9% a 269,5 milioni di euro (+11,9% a cambi costanti).

Come evidenzia il bilancio semestrale, le vendite all'estero sono aumentate del 9,9%, raggiungendo l'83,7% del totale, ma anche il mercato italiano ha mostrato una performance positiva: +4,8%. L'area più dinamica è la Greater China, dove il marchio umbro ha realizzato un +35%, mentre il mercato principale per volume d'affari, il Nord America, ha segnato un +2,4%.

Il margine operativo lordo della Brunello Cucinelli è aumentato dell’11,2% a 46,2 milioni, l'ebit si è attestato a 34,4 milioni (+11%) e l’utile netto a 245,8 milioni (+29,9%). I profitti normalizzati, esclusi i benefici fiscali del Patent Box (stimati a 2 milioni di euro), sono saliti del 19,7% a 23,8 milioni.

«L’ottimo riscontro sulle collezioni primavera-estate 2019 sia dell’uomo (a vendite ormai concluse) che della donna (in piena campagna) ci porta ad avere una visione molto positiva per il 2019 che immaginiamo con una crescita a doppia cifra», anticipa il presidente e ceo Brunello Cucinelli.

Nonostante le performance dei sei mesi e le prospettive sul 2019, il titolo del gruppo di Solomeo è colpito dalle vendite. Poco prima delle 17 registra un calo del 3% a Piazza Affari, a 38,4 euro per azione. Si traterebbe di prese di beneficio, dopo che le azioni sono salite di oltre il 50% in sei mesi e del 64% in un anno.

e.f.
stats