Pablo Isla, ceo ed executive chairman di Inditex, cederà la carica di ceo al suo braccio destro, il chief operating officer Carlos Crespo, 48 anni. Un upgrading interno per spingere ulteriormente lo sviluppo digital del gruppo. La nomina sarà effettiva da luglio.
È stato il curriculum di Crespo a spingere verso questa decisione il gruppo, cui oggi fanno capo oltre a Zara i marchi Massimo Dutti e Pull&Bear.
«L'eccellente lavoro svolto da Crespo in molte aree del business e la sua esperienza di coo saranno vitali per le strategie dell'azienda, in un periodo in cui Inditex è sempre più focalizzato sulla digital transformation e sulla sostenibilità», ha spiegato Pablo Isla.
Il top executive ha iniziato la sua carriera come revisore dei conti ed è entrato in Inditex nel reparto finanza nel 2001. È stato nominato coo lo scorso anno. Nel suo nuovo ruolo sovrintenderà una serie di aree, compresa la tecnologia, la It security, la logistica e la sostenibilità. Strategico sarà il suo contributo nel percorso di integrazione tra store fisici e online.
Crespo è stato fortemente coinvolto nel processo di digital transformation intrapreso da Inditex, che ha distaccato i suoi rivali sul fronte della logistica e dei servizi online.
Puntando a offrire la possibilità della same day delivery nei maggiori centri urbani o della next day delivery in ogni altro posto, Inditex si è posta l'obiettivo di portare le vendite online ovunque nel mondo entro il prossimo anno.
Un percorso partito già da tempo, che ha portato anche a ripensare il network di negozi in questa ottica.
Nel 2018 il gruppo ha avuto la crescita più contenuta della sua storia (+3%) disattendendo le aspettative degli investitori, spingendo gli analisti a ridimensionare le loro previsioni, pur ammettendo l'importanza degli investimenti in logistica in una prospettiva futura.