In calendario il 10 giugno

Il British Fashion Council annuncia il primo forum sulla sostenibilità con Abloh, McQueen e Burberry

La sostenibilità come scommessa importante per il futuro della moda e di tutto il pianeta. Ne è consapevole il British Fashion Council, che ha annunciato il lancio della prima conferenza focalizzata sul tema dei cambiamenti climatici e della sostenibilità. L'evento si svolgerà in modalità digitale il 10 giugno 2021.

L’incontro, battezzato Institute of Positive Fashion Forum(IPF), è nato per sollecitare l'industria della moda britannica e le imprese internazionali a collaborare a livello globale e locale, in vista della COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite dedicata ai cambiamenti climatici del 2021, che sarà ospitata a Glasgow il prossimo novembre.  

«Lo scorso anno ha dato all'industria della moda la chance di rivedere le sue priorità, tuttavia c'è ancora un lavoro urgente da fare per garantire il raggiungimento degli obiettivi della COP26», ha dichiarato Caroline Rush, ceo del BFC.

«Con il Forum IPF miriamo a riunire l'industria della moda per proporre cambiamenti sostenibili grazie al coinvolgimento di un importante elenco di relatori, ognuno dei quali offrirà una proprio punto di vista sui problemi che il settore deve affrontare», ha proseguito. 

Sul tappeto temi come green economy, Race to Net Zero, biodiversità, circolarità, giustizia sociale, diversity e inclusion. 

Prevista la presenza di Emmanuel Gintzburger, ceo di Alexander McQueenMarco Gobbetti, ceo di Burberry (nella foto la Spring-Summer 2021 della griffe), Nicolaj Reffstrup, fondatore di Ganni Cyrill Gutsch, fondatore di Parley for the Oceans.


c.me.
stats