Su Instagram tengono Ronaldo, Messi e la Ferragni

La dura vita degli influencer ai tempi del virus: -46% i post sponsorizzati

L'emergenza sanitaria taglia la voce influencer dai budget marketing delle aziende di moda, lusso, cosmetica e lifestyle. La società internazionale di ricerche Dmr Group stima, infatti, che da febbraio a maggio gli spondored post su Instagram siano diminuiti in media del 46%, mentre engagement e reach accusano mediamente un -64%.

Il risultato è contenuto in un'analisi non ancora disponibile, ma di cui siamo in grado di anticipare le maggiori evidenze, elaborata esaminando un panel di oltre 25mila account selezionati in tutto il mondo.

Alla base del dietrofront ci sarebbero almeno due motivazioni: da un lato, le aziende durante il lockdown hanno concentrato la propria attenzione su altri strumenti di marketing per mantenere la relazione con i propri consumatori, dall'altro i digital creator sono stati costretti a modificare i propri contenuti, a causa del confinamento domestico subito, proprio come successo ai loro follower. 

Tuttavia in aprile, nonostante il calo dei contenuti, engagement e reach hanno registrano un balzo rispetto al mese precedente. Tutto merito di alcuni post di atleti legati a Nike e Adidas (su tutti, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi), che da soli hanno rappresentato il 58% dell'engagement e il 60% della reach totali del mese.

Nel periodo preso in considerazione, l'Emea ha visto una diminuzione maggiore dei contenuti sponsorizzati rispetto alle Americhe e all'area Apac.

La moda è il settore in cui i contenuti sponsorizzati hanno subito il maggior calo tra febbraio e maggio (con percentuali di decrescita comprese tra il 49% e il 61%), seguito da gioielli e orologi e dal beauty.

I calciatori Ronaldo e Messi guidano la Top 5 degli autori di post adv, seguiti da Maisa Silva, Chiara Ferragni e Ranveer.

an.bi.
stats