si parla di un +10%

Prezzi più alti per Louis Vuitton: commenti positivi dagli analisti

Reazioni favorevoli da parte di alcuni analisti di fronte alla decisione di Lvmh di alzare i prezzi di pelletteria, accessori moda e profumi di Louis Vuitton a partire da ieri, 16 febbraio: una mossa dettata dal rialzo dei costi di produzione, materie prime e trasporto, oltre che dall’inflazione.

«Considerando il pricing power di questa griffe e la sua desiderabilità presso il consumatore, questi aumenti sono positivi», dicono a wwd.com i portavoce di Barclays, calcolando un incremento medio del 10%, con un picco del +20% per articoli come la Neverfull bag, in vendita a 1.500 euro dai precedenti 1.250, mentre il modello Capucines sale da 4.500 a 5.500 euro.

Luca Solca, senior research analyst, Global Luxury Goods di Bernstein, ritiene che la crescita dei listini sia un atto di fiducia verso i consumatori e il loro forte legame con il brand.

Tornando a Barclays, l’attesa è che altri player del lusso seguiranno la strada di Louis Vuitton: si calcola un aumento medio dei prezzi del 3% per Hermès e del 5% o 6% per Tag Heuer, mentre Prada e Moncler hanno annunciato ritocchi verso l’alto lungo l’anno. Dior e Celine hanno peraltro già messo mano ai listini, così come Chanel, la cui Medium Classic Flap costa 8.800 dollari, dai passati 6.800 dollari.

Al di là delle pressioni macro-economiche, il patron di Lvmh Bernard Arnault deve fronteggiare le tensioni interne al suo gruppo: risale a pochi giorni fa la protesta in cinque dei 18 stabilimenti di Louis Vuitton, i cui dipendenti hanno scioperato al grido di «Métier formidabile, salaire miserable».

L’andamento generale del business, invece, non desta preoccupazioni nell'imprenditore. Nel 2021 il colosso francese ha registrato ricavi pari a 64,2 miliardi di euro (+44% sul 2020 e +20% sul 2019), con un utile netto balzato del 156% rispetto al 2020. Nel solo Q4 i ricavi hanno messo a segno un +22% rispetto a due anni prima, con le vendite di moda e pelletteria a fare da traino (+51% sul 2019).

a.b.
stats