Custo Barcelona affida il suo rilancio a Velmar. L'azienda catalana ha siglato con la realtà in capo al gruppo Aeffe un accordo che prevede la produzione e la distribuzione a livello mondiale delle collezioni uomo, donna, pelletteria, calzature e accessori della griffe. La sede operativa dell'azienda sarà a Rimini, presso la licenziataria, mentre l'ufficio creativo resta a Barcellona.
I fratelli Custo (nella foto) e David Dalmau mantengono la proprietà del marchio e continuano a occuparsi della creatività delle collezioni, affiancati da un team di giovani designer. «Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con uno dei maggiori player al mondo, che permetterà a Custo Barcelona di crescere a livello globale», è il loro commento.
Si attende il prossimo settembre, in occasione della fashion week di New York, per vedere il primo frutto di questa liaison, che parte con una capsule dedicata alla primavera-estate 2020.
Tra gli asset della strategia di espansione c'è anche il potenziamento del canale e-commerce, accanto al network di multimarca e monomarca. Stati Uniti, Europa e Asia, con un focus sulla Cina, sono i mercati su cui si scommette.
Nata nel 1997, Custo Barcelona era da tempo alla ricerca di un investitore per il rilancio del marchio. Negli ultimi anni il gruppo ha ridotto di molto la sua rete distributiva e ha chiuso alcuni dei suoi flagship store. Fino a oggi la produzione e la distribuzione delle collezioni veniva gestita in house.
«La creatività dei fratelli Dalmau ha anticipato molte tendenze, mantenendo sempre il suo tratto originale e autentico. L'unione di queste caratteristiche con la capacità di Velmar di interpretare e tradurre la forte identità della fashion house, unitamente all’esperienza in ambito produttivo e distributivo, crea delle ottime basi per un progetto di sviluppo globale», è il commento di Luca Gori, general manager dell'azienda licenziataria.
Fondata nel 1983, Velmar è stata acquisita da Aeffe Group nel 2001. È specializzata nella gestione delle licenze, sia nel prêt-à-porter che nello swimwear e intimo, e realizza oggi l'underwear e swimwear di Moschino e la linea Blugirl Folies.