Cambio di proprietà per il brand di denimwear (+)People, che passa sotto il controllo di Plus, newco frutto del sodalizio tra Andrea Conidi, titolare dello studio di rappresentanza Baco Distribution e Paul, realtà marchigiana che da oltre 40 anni produce capi di abbigliamento. Per la label inizia una nuova era, nel segno dell’internazionalizzazione.
Il rilancio prende l’avvio dall’autunno/inverno 2020, con una collezione contraddistinta da un nuovo logo che si concentra su jeans e pantaloni, completati da un’offerta di felpe e T-shirt per uomo e donna. Un focus preciso, scelto per rafforzare la riconoscibilità della label nel canale retail e presso il consumatore, anche oltreconfine.
L’obiettivo della nuova proprietà, che ha rilevato il marchio dal precedente proprietario, Brand Group, è infatti l’espansione internazionale di (+)People, che si accompagna al debutto di nuove capsule, per poter intercettare velocemente le esigenze de mercato.
Una strategia espansiva che non mette in discussione le fondamenta di questa label indipendente, da sempre legata ai concetti di made in Italy, sostenibilità e trasparenza con le sue proposte dalla linee pulite e dai tagli sartoriali.
Emblematica a questo proposito la collaborazione con Candiani Denim, con cui si stanno realizzando progetti che daranno maggiore slancio alla collezione.
«Sono arrivato a seguire la licenza di (+)People nel 2017 quasi per caso e mi sono subito legato ai suoi plus di autenticità, heritage manifatturiero ed etica. Per questo ho deciso di mettere in campo tutte le risorse a mia disposizione per farlo crescere - spiega Conidi -. La gestione diretta del brand ci permetterà di essere più forti in un mercato in costante evoluzione, mantenendo alta la qualità e accessibile il prezzo. Questo grazie alla filiera corta di Plus, che permette massimo controllo e ottimizzazione dei costi all’origine».
«È da diverse stagioni che realizziamo la label. Fin dal principio ci siamo appassionati al suo savoir fare italiano e allo stesso tempo anticipatore di temi etici, al punto da convincerci che era giusto poter contribuire al suo futuro», spiega Mario Ceccarelli, contitolare di Paul, tra le poche realtà che ancora realizzano jeans totalmente in Italia. Partner produttiva di diverse griffe l’azienda, cui fanno capo 65 dipendenti, ha una produzione annuale di circa un milione di capi, di cui oltre il 90% destinati al mercato estero.
(+)People è attualmente distribuito da un network di 140 retailer in Italia fra uomo e donna, con un fatturato di circa 2 milioni di euro. «L’obiettivo nella prima fase è arrivare a 5 milioni nel giro di sei stagioni», sottolinea Conidi, che in questo momento è alla ricerca di partner in mercati come Usa, Far East e Russia.
Titolare di Baco Group, realtà che si occupa di rappresentanza e distribuzione di 15 marchi moda tra la showroom di Milano e gli headquarters di Torino, Conidi è alla prima esperienza di licenza e poi brand ownership con (+)People.