Il gruppo Arav Fashion, proprietario dei marchi Silvian Heach, Sh e John Richmond, ha archiviato il 2018 a quota 50 milioni di euro di ricavi (5 milioni in più rispetto al 2017) e stima che nel 2019 il fatturato aumenterà del 35% per Silvian Heach, del 30% per John Richmond e del 20%, in generale, nel canale e-commerce.
L'azienda, guidata da Mena Marano (nella foto) e Giuseppe Ammaturo, punta su Europa, Medio Oriente e Far East per la sua espansione internazionale, gettando le basi per una serie di partnership soprattutto in Spagna, Russia, Cina, Iran ed Emirati Arabi.
Un'area, quest'ultima, dove insieme ad Absons Trading Llc stanno sorgendo vetrine in franchising, a partire da Abu Dhabi, per proseguire con Dubai.
Quanto all'Iran, è in corso una trattativa per l’inaugurazione il prossimo aprile di uno store Silvian Heach, ma anche di uno spazio Sh, all’interno dell'Iran Mall di Teheran. A Taiwan e in Russia si lavora al consolidamento dei corner nei department store.
Attualmente la label di punta di Arav Fashion è sinonimo di 13 flagship in Italia e sette all’estero, ripartiti tra Slovacchia, Russia, Cina ed Emirati, cui si aggiungono circa 600 multimarca.
In espansione la presenza del gruppo nel travel retail, con il restyling del flagship a Napoli Capodichino e una nuova apertura di Catania.
«Si tratta di un canale in fortissima espansione - commenta Mena Marano -. Secondo le statistiche, questo segmento segna un +12% su base annuale, in parte grazie all’aumento del traffico aeroportuale, in parte per il desiderio di shopping on-the-go dei viaggiatori. Per il prossimo anno siamo in trattativa per altri opening e per posizionare ulteriori corner nei duty free shop».
Intanto cresce l'organico, che dopo l'acquisizione di John Richmond è stato potenziato nello stile e negli uffici commerciale e marketing, con un focus sul lusso.