Esiste una concreta possibilità che nel fiscal year 2018 H&M dia un taglio ai dividendi. Sarebbe la prima volta in oltre 40 anni. Gli analisti si aspettano che la riduzione sia nell'ordine del 7,5%.
La proiezione è stata ottenuta da Bloomberg facendo la media sulle stime di 27 analisti: uno solo è ottimista, i pessimisti sono 10 e i restanti 16 ritengono che non ci saranno variazioni. Il colosso svedese ha mantenuto negli ultimi anni un dividendo di 9,75 corone.
Nel primo trimestre di quest'anno i profitti ante-imposte di H&M sono scesi a 1,26 miliardi di corone svedesi, leggermente al di sotto della previsione di 1,29 miliardi degli analisti interpellati da Reuters, ma con uno scivolone del 61% rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente.
I ricavi sono stati pari a 46,2 miliardi di corone svedesi, in contrazione dell'1,7%, con picchi negativi in aree come gli Usa (-11%) e con cali meno eclatanti ma tangibili in nazioni come la Germania (-3%) e l'Italia, che a sua volta ha incassato un -3%.
Le giacenze in magazzino sono aumentate del 7%, con la conseguente necessità di incrementare le svendite.
Gli analisti prospettano che nel fiscal year l'utile della società subirà un decremento del 10% (nella foto, H&M a Barcellona).