Il fondo Equinox ha acquisito il 40% della Manifattura Valcismon, azienda attiva nel settore dell'abbigliamento tecnico sportivo, fondata da Olindo e Irma Cremonese nel 1946. Il closing dell’operazione è previsto entro metà febbraio.
Alla Manifattura, che ha il suo quartier generale a Fonzaso in provincia di Belluno, fanno capo marchi come Sportful (dedicato al ciclismo e allo sci nordico), Castelli (sempre focalizzato sulle due ruote, per le quali firma la maglia rosa del Giro d'Italia), e Karpos, che invece si identifica con i comparti trekking e outdoor.
Obiettivo del deal con Equinox è accelerare lo sviluppo, soprattutto a livello internazionale. «Già nel Duemila abbiamo scelto un brand manager americano, Steve Smith, che poi è entrato nel board - spiega il presidente onorario di Manifattura Valcismon, Giordano Cremonese -. Da allora siamo cresciuti in termini sia di fatturato, che di struttura».
«Oggi - prosegue - facciamo un nuovo passo avanti, fondamentale per continuare sulla strada che abbiamo tracciato sin dall’inizio. Le professionalità e le esperienze di Equinox mi danno la fiducia e la serenità di poter continuare a guardare avanti assieme ai miei figli, ormai i veri motori dell’azienda».
«Con questa operazione vogliamo diventare un player sempre più competitivo nell’abbigliamento tecnico-sportivo, puntando ai mercati di tutto il mondo», aggiungono Alberto e Alessio Cremonese, rispettivamente presidente e a.d. della realtà veneta.
Massimiliano Monti, partner di Equinox (che con Equinox III investe in operazioni di minoranza qualificata e di maggioranza in società italiane del segmento mid-market), sottolinea che «i marchi di Manifattura Valcismon godono di un’importante riconoscibilità nel settore sportivo e l’azienda è pronta ad intraprendere un percorso di ulteriore espansione. Affiancheremo la famiglia Cremonese, Steve Smith e i manager in questa nuova sfida. Lo faremo grazie alla nostra esperienza e alle nostre competenze, forti dei numerosi progetti di sviluppo già seguiti con imprenditori e manager alla guida di imprese familiari».
Questi i numeri di Manifattura Valcismon: 150 dipendenti e 2 milioni di articoli di abbigliamento prodotti ogni anno, ricavi per circa 80 milioni di euro nel 2017, con un export al 90%, Mol intorno ai 15 milioni.
L’operazione sarà in parte finanziata attraverso linee di debito fornite da Bbpm, Unicredit e Crédit Agricole (nella foto, un'immagine ripresa dal profilo Instagram di Castelli).