Per il 68% dei consumatori la sostenibilità è un requisito fondamentale nella scelta di un prodotto: questo è solo uno dei dati evidenziati da HolaTech, la start up con base a Madrid, il cui core business consiste nel tutelare i clienti dall’acquisto di materiali contraffatti, che grazie all’app Scan2Know rende verificabile e consultabile la supply chain delle fashion label e non solo.
Il servizio, infatti, attraverso un codice Qr che il consumatore può scannerizzare e l’utilizzo del sistema della blockchain, consente ai brand di digitalizzare la loro storyboard permettendogli l’inserimento di informazioni circa il prodotto di riferimento, come la composizione dei materiali, il sistema produttivo, l’attenzione al tema della sostenibilità, e di tracciare i propri prodotti e gli scan fatti dai potenziali acquirenti attraverso le Consumer e Factory Dashboard.
Lato consumatore, invece, Scan2Know rende consultabili le caratteristiche tecniche, assicurando la trasparenza della filiera (dal row material alla spedizione) e l’autenticità della merce, evidenziandone le specifiche che strizzano l’occhio all’ambiente come l’attenzione per la waste water.
Sempre secondo HolaTech, infatti, il 35% dei consumatori è disposto a spendere 25% in più del prezzo originale per un sustainable product, anche nel segmento moda. Per questo per il 2020 la start up punta ad accrescere la propria consumer engagement, anche grazie alla partnership con l’azienda specializzata nella produzione di denim Soorty, e a finalizzare la collaborazione con la compagnia di abbigliamento e lifestyle Kontoor, per il marchio Lee Jeans.