Parte un triennio di nuove sfide per Miniconf, dalle risorse umane alla brands awareness, dalla vicinanza al mercato alla multicanalità.
Per procedere la realtà del childrenswear che realizza i marchi Sarabanda (nella foto, la collezione autunno-inverno 2019/2020 scattata a Pitti Bimbo 88), iDO e Dodipetto ha riorganizzato la struttura interna, rafforzato le competenze esistenti e introdotto nuove figure.
Nel nuovo assetto c’è anche il digital. «Giocherà un ruolo fondamentale nell’ambito della multicanalità, da sempre una scelta strategica dell’azienda - spiega Simona Luraghi, country manager e global brands dell’azienda aretina -. Vogliamo anche creare una comunicazione web distintiva, che vada a incrementare la brand awareness, diffondendo i valori del brand, e che aumenti l’afflusso nei punti vendita».
Il piano triennale anticipato dalla manager (ex Estée Lauder, Diageo Spirits, Novartis e Unilever) prevede step come la comunicazione on e offline integrata, il rinnovo dei monomarca fisici e il sostegno del trade attraverso la formazione.
Relativamente all’e-commerce, sono previsti la vendita di capsule esclusive e lo sviluppo di canali B2B. Per rafforzare i legami con i consumatori e conoscerli meglio sarà lanciata una fidelty card. Sul fronte prodotto, invece, «è stato aperto un dialogo con potenziali licenziatari».
Nelle previsioni, il 2019 dovrebbe evidenziare una leggera ripresa, mentre è prevista una crescita «importante» nel 2020, sostenuta dall’export, che in tre anni dovrebbe arrivare al 50% dei ricavi totali (circa 75 milioni nel 2017 e nel 2018). Tra i mercati rilevanti Russia, Spagna, Regno Unito ed Est Europa.