Continua il rilancio di Borbonese: con il 2015 il marchio di pelletteria potenzia i segmenti abbigliamento, calzature e bijoux e amplia l'offerta home, pronta a debuttare al Salone del Mobile. E intanto domani apre un nuovo monomarca a Bologna. Il ceo Giuseppe Di Nuccio racconta le novità.
Dall'ingresso, nel marzo 2013, del manager, Borbonese ha ripreso a fare utili e sta andando in direzione di un'offerta sempre più articolata e dalla brand awareness più definita: «Anche se le borse sono e resteranno il nostro core business - spiega il Di Nuccio a Fashion - a partire da quest'anno abbiamo rafforzato anche le altre categorie merceologiche, presentando una linea completa di prêt-à-porter, oltre a una gamma di 30 calzature e un assortimento di bijoux».
Prodotti accomunati da una produzione tutta made in Italy, gestita dallo stabilimento a Ozzano, in provincia di Bologna, attivo dallo scorso aprile.
Altra leva dell'evoluzione del brand, il segmento home. Al debutto al Salone del Mobile (all'interno del padiglione 6), Borbonese presenterà il nuovo concept "Global Living", minimo comune denominatore di tutte le collezioni casa della griffe.
«Siamo stati tra le prime aziende, negli anni Ottanta, a stringere alleanze con i player di questo settore - sottolinea Di Nuccio - e ora ampliamo ulteriormente il ventaglio di proposte attraverso le licenze con Zanaboni per i mobili, Murano Luxury Glass per lampade e complementi, Clerici per i tessuti d'arredo e Ceramiche Rometti per vasi e accessori in ceramica»: partnership che si affiancano a quelle storiche con Somma (biancheria per la casa) e Marino Cristal (oggetti per la tavola).
L'evoluzione di Borbonese passa però anche dal potenziamento del network distributivo, in Italia e all'estero. Con 26 monomarca all'attivo nel nostro Paese, il brand sabato 11 aprile apre un flagship a Bologna, in un palazzo storico in via Clavature 9: un negozio di circa 200 metri quadri con cinque vetrine, che ospita tutte le collezioni del brand, dalla pelletteria al ready to wear, fino ai complementi d'arredo e ai mobili.
La boutique inaugura un concept inedito, che farà da fil rouge per le prossime aperture, anche all'estero. In pole position Singapore e Cina, che accoglieranno i primi shop-in-shop.