Un autunno denso di appuntamenti a Milano, per A.R.P. (Advanced Retail Project) gruppo attivo nel mondo del luxury retail e della distribuzione di beni di alta gamma. Primo step in ordine di tempo, il new opening di G-Star Raw in via Dante, in programma il prossimo 27 ottobre.
Il negozio milanese del brand di denimwear, che si trova all'angolo con via Meravigli e si sviluppa su una superficie di circa 400 metri quadri su due piani, arriva dopo le aperture di Roma in via del Tritone e di Firenze in via degli Strozzi e precede altri importanti progetti internazionali. Come anticipa il direttore generale di A.R.P. Lorenzo Bassetti (nella foto), il piano di espansione a fianco di G-Star Raw prevede infatti nuove tappe sia in Italia, con l'approdo a Venezia, sia all'estero, in primis in Spagna, con la conquista di Madrid e Barcellona.
Milano sarà a breve anche teatro di altre due aperture sotto l'egida di A.R.P.: entro la fine dell'anno debutterà in Galleria Passarella il primo monomarca italiano di Eastpak, frutto dell'accordo siglato la scorsa estate tra il retailer romano e VF Italia. Uno spazio di circa 120 metri quadri collegato direttamente con il nuovo punto vendita milanese di Vans, marchio di accessori nell'orbita di VF Corporation, che ha scelto A.R.P. per lo sviluppo del suo concept retail in Italia.
Forti investimenti nel capoluogo lombardo sono in vista inoltre per il brand di proprietà Mountain Affair, collezione premium dedicata al mondo outdoor nata due anni fa e declinata in abbigliamento uomo, donna e bambino. Dopo aver portato l'insegna a Roma, a Bologna e all'interno dell'outlet Franciacorta e aver lanciato l'e-commerce, il marchio è pronto ora a debuttare a Milano. L'appuntamento è entro il primo semestre del 2015. In via di definizione la location, anche se Brera è in pole position.
A sostenere l'espansione di A.R.P., come anticipa Bassetti, sarà la nuova showroom aziendale all'ombra della Madonnina, pronta ad aprire i battenti in via Meravigli: uno spazio di circa 400 metri quadri che offrirà un'overview sull'universo dell'azienda, attiva anche nel segmento food&hospitality con il marchio Molto, presente a Roma con Molto Ristorante e Molto Libreria con cucina.
Un format, quest'ultimo, in forte evoluzione: sulla rampa di lancio ci sono due nuovi concept, Molto Rosticceria e Molto Osteria, pensati per coniugare elevati standard gastronomici e tempi contenuti, ma anche la creazione di una piattaforma e-commerce per la commercializzazione dei prodotti a marchio Molto. E l'obiettivo di portare presto la cucina del ristorante romano anche a Milano e a Londra.
«Attualmente - dice Lorenzo Bassetti - il business legato ai brand aziendali Mountain Affair e Molto rappresenta solo il 10-15% del fatturato totale (che si prevede raggiungerà i 30 milioni di euro nel 2014, ndr), ma è anche quello con le maggiori potenzialità e sul quale intendiamo investire nei prossimi anni».
In espansione anche il network retail del principale partner di A.R.P., il brand di abbigliamento, calzature ed equipaggiamento outdoor The North Face, che ha inaugurato nuovi flagship a Madrid, Monaco e Roma.